Piste ciclabili a senso unico?
La pista ciclabile di via Berengario continua a essere pericolosamente percorsa nei due sensi di marcia nonostante la segnaletica orizzontale sia chiara: una sola freccia a terra indica una sola direzione.
Campedelli, finale col botto
Sfumata l’idea della nuova piscina comunale di Carpi, i cui lavori inizieranno entro l’autunno ma non si concluderanno certamente in pochi mesi, sarà il nuovo palazzetto il colpo da novanta di Enrico Campedelli. E’ stato infatti rivisto il progetto iniziale della palestra annessa alla Scuola Media di Cibeno che aprirà a settembre in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico: con qualche modifica, secondo le indiscrezioni che già circolano nel mondo sportivo, l’impianto, oltre a soddisfare le esigenze scolastiche, con una capienza di 600 posti e un’altezza regolamentare, potrà ospitare competizioni di secondo livello del campionato italiano di pallavolo di Serie A (A2). La fine dei lavori è prevista per la primavera del 2014.
“La storia della maglieria è passata di qua”
Gli incessanti colpi della crisi, accompagnati dalla tragedia del terremoto, hanno svuotato lo stabile che ospitò il maglificio Molly di Guido Molinari, il quale versa ora in stato di abbandono.
Via Pezzana: il nuovo polo della salute
La fisioterapista Isabella Bordone ha aperto, in via Pezzana, al civico 62, Nubra Medica srl, un Poliambulatorio con annesso Centro Fisioterapico e Riabilitativo.
“Parco Lama, incontro positivo per spostare i volumi edificatori di via Corbolani”
Nella giornata di oggi l’amministrazione comunale ha incontrato i soggetti attuatori del Piano, tra cui Cmb, per ribadire la volontà dell’ente locale di spostare i volumi edificatori di via Corbolani in altra zona del territorio comunale. L’amministrazione ha ricevuto la disponibilità da parte loro ad aprire questo confronto e ad approfondire tecnicamente alcune soluzioni che sono state messe sul tavolo.
Grave un anziano in scooter, trasferito a Baggiovara
L'incidente si è verificato questa mattina poco prima delle 8 davanti al pronto soccorso. Nello scontro frontale tra un'auto e uno scooter ad avere la peggio è stato il conducente del due ruote Gravi le sue condizioni: è ricoverato a Baggiovara. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri
Soppressione degli Uffici giudiziari: un disastro annunciato
A nulla sono valsi gli appelli fatti dal sindacato affinchè fosse usato il buon senso per la modifica della geografia giudiziaria che per Modena prevede la chiusura delle sedi distaccate dei tribunali di Sassuolo, Pavullo e Carpi e che a breve vedrà la chiusura dei Giudici di Pace di Pavullo, Vignola, Sassuolo, Carpi, Mirandola e Finale Emilia.
Infatti grazie ai tagli lineari previsti dalla spending review e alla determinata posizione assunta dal Ministro Cancellieri, da domani di fatto gli uffici giudiziari periferici modenesi saranno chiusi e quindi tutto il lavoro si riverserà sulla sede di Corso Canalgrande.
Ma di fatto quello che è avvenuto ultimamente è ancora più sconcertante.
166.000 euro per Novi
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con i commercianti attivi nelle tre frazioni, ha partecipato ai bandi aperti nell’ambito del POR-FESR Emilia Romagna 2007-2013, ottenendo un finanziamento pari a 166.000 euro.
Oltre 13 milioni per le Scuole dell’Unione
Sono stati numerosi gli interventi svolti negli edifici scolastici dell’Unione nei mesi estivi, mentre altri si prevede di avviarli tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2014. In totale sono stati 2 a Campogalliano, 19 a Carpi, 4 a Novi di Modena e 2 a Soliera.
La stanza dell’amare guidati dai profumi
E' il suggestivo evento sensoriale a ingresso libero proposto dall'associazione culturale Perfvmvm Avia Pervia, col patrocinio del Comune di Modena , che si svolgerà sabato 14 settembre dalle 17 alle 24 nella caratteristica cornice di piazzale Torti, a due passi dal Duomo a Modena, in occasione del Festival Filosofia.