Il Gruppo Angelo Po è vicino all’Università
Venerdì 17 luglio l’azienda carpigiana Angelo Po ha ospitato i partecipanti al Master Food Innovation Program
Domani lavori ad alcuni impianti semaforici
Interessati gli incroci tra le vie Fassi-Catellani-Cipressi-Peruzzi e Tre Febbraio-Peruzzi.
“Abbassate il volume”
Stop Rumore Centro storico e il nascente Comitato Piazzetta Garibaldi hanno intenzione di unire le forze e porsi quale interlocutore unico per presentare all’Amministrazione le istanze dei residenti.
Carpi si promuove con InCarpi
Si chiamerà InCarpi il nuovo Centro Unico di Promozione che opererà trasversalmente nel settore Restauro, Commercio, Cultura e Promozione economica e turistica, con il ruolo di coordinamento delle attività culturali, di promozione turistica, promo-commerciali attuate dal Comune.
Abbattere le liste d’attesa: con quali medici?
Sanità - Ambulatori aperti sette giorni su sette, incremento delle attività nel privato accreditato e stop imposto alla libera professione se necessario. L’assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi, ha presentato il piano per l’abbattimento delle liste d’attesa in Emilia Romagna.
Sulle vie della fede
Cinquanta pellegrini guidati dal Vescovo in partenza per Santiago de Compostela.
Attività didattiche negli istituti culturali
Sono lusinghieri i dati relativi alle attività didattiche che gli istituti culturali di Carpi hanno offerto nel corso dell’anno scolastico 2014-15 non solo agli alunni della città dei Pio ma anche a quelli di tutta l’Unione delle Terre d’Argine.
Verso una maratona rinnovata
Tante le novità previste per la 28° edizione della Maratona d’Italia che si correrà sulle consuete strade da Maranello a Carpi il prossimo 11 ottobre.
Dalla notte all’alba della democrazia
Sabato 1° agosto, alle 21,30, nel Chiostro di San Rocco, va in scena un racconto di storia, memoria, musiche e parole di e con Stefano Garuti, Francesco Grillenzoni e Giovanni Taurasi.
Torna Coccobello a San Rocco
Dal 30 luglio e fino al 16 agosto prossimo, il cortile di San Rocco a Carpi ospiterà la diciottesima edizione di Coccobello, rassegna di spettacoli inserita nel cartellone di LaCarpiEstate, a cura del circolo culturale Kalinka in collaborazione con Arci Zona di Carpi, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.