Un semaforo pedonale a chiamata in via Alghisi
Da oggi, 14 settembre, alle 15, verrà attivato a Carpi un semaforo pedonale a chiamata in via Alghisi, agli incroci con le vie Cremaschi e Grandi.
Don Bianchini ciao…
“Un ciclo iniziato 30 anni fa, nel 1985, volge al suo naturale epilogo per raggiunti limiti di età di Don Roberto. Le dimissioni dagli incarichi di ministero al 75° anno di età sono stabilite da una norma della Chiesa applicata ovunque e valida per tutti, vescovi compresi”, ha affermato monsignor Cavina.
Chiusura di via XXV aprile a Rovereto
Dal 21 al 26 settembre chiusura al traffico veicolare per lavori di ripristino del manto stradale.
Terremoto: Bonaccini stringe i tempi alle imprese
Nemmeno due mesi fa il sindaco Alberto Bellelli chiedeva formalmente alla Regione di inserire “le esigenze di Carpi nell’agenda più complessiva del sisma partendo dalle necessità dei privati fino al settore produttivo”. E la Regione che fa? Stringe i tempi alle nostre imprese anticipando i termini delle verifiche sugli interventi di messa in sicurezza effettuati per ottenere il certificato di agibilità sismica necessario alla prosecuzione dell’attività produttiva.
Gli interpreti e la storia
Come gli interpreti possono salvare, cambiare o distruggere il mondo: è questo il titolo dell’originale tesi di laurea della carpigiana ventiquattrenne Sara Iacobbe, neolaureata all’Università per interpreti e traduttori Carlo Bo di Bologna.
Dalla parola all’immagine
I suoi disegni si sposano perfettamente con le storie che raccontano, per ricreare le atmosfere evocate dalle parole dello scrittore. C’è qualcosa di magico nel lavoro di Sara Gavioli, nata e cresciuta a Carpi, che ha fatto della passione per le illustrazioni dei libri d’infanzia il suo mestiere, e che dallo scorso anno si è trasferita a Tolosa, in Francia, per coltivare la sua professionalità e affinare la sua arte.
“Quel terreno non potrà essere edificato”
Per l’area acquistata dalla Fondazione CRC a Santa Croce tra la via dei Mulini per Gargallo, la Traversa San Giorgio e via Bersana potrebbe essere indetto un concorso di idee che abbia per oggetto la progettazione del terreno e la sua destinazione d’uso.
Pannelli per tutti!
Il fotovoltaico conviene, anche dopo la fine degli incentivi del quinto conto energia. “Più aumenta il costo dell’energia, più resta favorevole il fotovoltaico e oggi è tutto molto più semplice senza incentivi” conferma Cavicchioli di Energetica.
Villa Richeldi: cambia la visione della vita
Il Poliambulatorio Medico Chirurgico Villa Richeldi, centro di microchirurgia oculare e chirurgia refrattiva, utilizza la tecnologia laser Schwind per la correzione di miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
Il genio rivoluzionario di Elio Fiorucci
C’è un imprenditore a Carpi che Elio Fiorucci, recentemente scomparso, ha conosciuto bene e da vicino: legati da un rapporto di amicizia e collaborazione. Stiamo parlando di Mauro Sighinolfi, titolare delle boutique Della Martira di Carpi, Sassuolo e Mirandola, dinamico imprenditore, animatore e sostenitore del made in Italy.