Home Blog Pagina 2157

Terremoti ed edilizia: come rendere più sicuri i nostri edifici

Come si può, pur convivendo con la pericolosità sismica del territorio, cercare di diminuire la vulnerabilità degli edifici che invece è molto alta per le caratteristiche proprie della maggior parte del patrimonio edilizio esistente?  Si può vivere, studiare e lavorare in ambienti più sicuri?  A rispondere sono l’ingegnere strutturista Leonardo Gualandi e l’ingegnere edile Maria Elena  De Franco titolari della società di Ingegneria di Carpi Unigruppo Studio.

“La prevenzione è sempre di moda”

Ottobre Rosa - Un mese di iniziative in tutta la provincia di Modena per diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno. Testimonial d’eccezione della campagna la stilista carpigiana Anna Molinari.

Passa la maratona e cambia la viabilità

In occasione della manifestazione podistica Maratona d’Italia-Memorial Enzo Ferrari domenica 9 ottobre la viabilità nel territorio delle Terre d’Argine subirà profonde modifiche in alcune ore della giornata e in alcune zone.

Traffico interdetto in tutto il centro urbano

Per tentare di ridurre l’inquinamento atmosferico, da ottobre a marzo, la Regione Emilia Romagna prevede limitazioni alla circolazione veicolare. Dopo anni in cui il perimetro interessato dalla manovra si limitava all’area del centro cittadino, quest’anno, in vista dell’approvazione del Piano integrato per la qualità dell’aria (Pair 2020),  è stato esteso a tutta l’area urbana.

Incentivi ai pannolini ecologici lavabili a Soliera

Kit gratuito ritirabile presso la Farmacia Comunale.

 

MD raddoppia a Carpi

MD ha aperto  il 2° punto vendita carpigiano in via Pola Esterna.

Il Centro Bambini Genitori arriva a Rovereto

Da martedì 11 ottobre riapre sul territorio novese il Centro Bambini Genitori. Si tratta di spazi aperti ospitati presso i nidi d’infanzia Aquilone e Girotondo, nel quale bambine e bambini da 0 a 6 anni, accompagnati da adulti di riferimento, incontrano altri bambini e hanno così la possibilità di sperimentare giochi e materiali diversificati, in contesti educativi, e di relazionare tra loro.

Il lato oscuro del sistema bancario

L’ex manager bancario Vincenzo Imperatore è stato ospite della rassegna carpigiana Ne vale la Pena: “Non c’è oggi una sola banca che abbia un progetto strategico non dico a tre anni, che già sarebbe il minimo, ma neppure a 6 mesi. La realtà è che si naviga a vista”, ha dichiarato.

Meningite: corsa alla vaccinazione

Nei primi 9 mesi dell’anno, nel Distretto di Carpi, il Servizio di Pediatria di Comunità ha somministrato 2.441 dosi contro il meningococco. I vaccini a pagamento rappresentano il 20% del totale.

Gli ex lavoratori di Arb2 e Coan impugnano i licenziamenti

Dopo i presidi e le azioni sindacali svolte nei mesi scorsi, inizia l’azione legale dei 41 dipendenti licenziati dalle due aziende carpigiane Arb2 e Coan, fallite da un giorno all'altro la scorsa estate, con lavoratori di fatto estromessi dal lavoro e lasciati senza stipendio e senza Tfr da giugno scorso.

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...