I Panthers per i terremotati
Si è svolta ieri sera, 27 ottobre, presso la Parrocchia di Santa Croce la serata di raccolta fondi organizzata dai Panthers in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso agosto.
“L’Europa è casa nostra”
Gli studenti dell’Itis da Vinci, Marcello Morini, Daniele Timò, Massimo Ognibene, Sebastiano Bonini, Chiara Messori, Anxhelo Quazimillari, Simone Sala e Gianluigi Ucciero, sono tornati a casa dopo un’esperienza Erasmus+ in Olanda.
Obiettivo: diminuire il tasso di dispersione scolastica
L’istituto Vallauri ha vinto il bando Erasmus Plus KA1 per la mobilità docente in Europa per l’anno scolastico 2016/17.
Tutto per la salute di Fido e non solo…
In via Ugo da Carpi, 30 ha aperto la prima farmacia interamente dedicata alla salute degli animali grazie a un’idea del dottor Pietro Fauché.
Dolcetto o scherzetto, per il bene di Chernobyl
Il Comitato Progetto Chernobyl di Carpi, Novi e Soliera organizza domenica 30 ottobre, dalle 15 alle 18, una festa di Halloween al Circolo Graziosi.
Matteo Macchioni in concerto per l’Ospedale
Martedì 8 novembre un grande show al Teatro Comunale di carpi per raccogliere fondi in favore del nosocomio cittadino.
Al Borgogioioso arriva la Casa Stregata
Domenica 30 ottobre, dalle 16, festa di Halloween al centro commerciale.
BPER Banca non effettua alcun prelievo dai conti dei propri clienti
Con riferimento a recenti notizie di stampa riguardanti l'attività di contribuzione del sistema bancario al Fondo Nazionale di Risoluzione, al fine di consentire il salvataggio di alcuni istituti di credito, BPER Banca rende nota la propria decisione di non effettuare alcun prelievo dai conti correnti, non intendendo in alcun modo gravare sulla clientela.
Unica srl: il nuovo riferimento assicurativo a Carpi
E’ stata inaugurata a Carpi, in via Nuova Ponente 13/b, all’angolo con via Mozart 1/a, la nuova agenzia UnipolSai Assicurazioni, nata dall’unione delle storiche filiali Unipol, Sai, La Fondiaria e La Previdente già presenti sul territorio.
Aikido Carpi: i nostri primi 35 anni di storia
La Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali Aikido Carpi a.s.d. è diventata grande. Nata 35 anni fa, grazie all’entusiasmo e all’intraprendenza del maestro Lisco, è un fiore all’occhiello della nostra città. Per festeggiare lo storico traguardo, la cittadinanza è invitata all’evento che si terrà domenica 6 novembre, dalle 18, al Palazzetto della Scuola Media Margherita Hack di Cibeno.