Indovina chi viene a pranzo?
Domenica 24 giugno, a partire dalle 12.30 presso il Centro sociale Graziosi, appuntamento con un pranzo promosso dalla Consulta per l’Integrazione insieme alle varie comunità straniere delle Terre d’Argine.
Viabilità nel quartiere di via Colombo: cosa cambia?
Lunedì 25 giugno, alle 20.30, incontro pubblico sui provvedimenti che interesseranno la viabilità tra via Lenin, via Bollitora interna, via Cattani e via Ugo da Carpi, in Sala Congressi.
Social for Business
Il 26 giugno a Carpi la blogger e social media strategist Giovanna Malfiori terrà un corso per imparare a utilizzare i social network nel lavoro.
Soliera lancia un bando per offrire lavoro a 12 disoccupati
Dal 25 giugno al 9 luglio le domande presso la cooperativa sociale Coopernico di Soliera.
I volti della pace
Vi lascio la pace è il titolo della suggestiva mostra fotografica della scrittrice e fotoreporter Annalisa Vandelli ospitata presso la Chiesa Santa Maria in Castello di Carpi, meglio conosciuta come Sagra. Vernissage stasera, 22 giugno, alle 19 alla presenza dell’autrice.
Il barman che ha portato un tocco di carpigianità nei cocktail parigini
Il promettente bartender carpigiano Roberto Rossi, classe 1989, ha portato un po’ dello stile carpigiano dietro il bancone di uno dei locali più frequentati di Parigi, il Danico.
Auto non si ferma all’alt, conducente ubriaco
Al conducente, un cittadino italiano 38enne, trovato con un tasso alcolemico quattro volte superiore il limite massimo consentito, è stata ritirata la patente di guida, mentre l’autovettura è stata posta sotto sequestro amministrativo finalizzato alla confisca.
Dalla politica al volontariato: la città piange la morte di Umberto Neri
Si sono svolti in forma civile presso la camera ardente dell’Ospedale Ramazzini i funerali di Umberto Neri, l’ex dirigente del Pci, poi Pds e Ds, deceduto all’età di 88 anni. Dopo la scomparsa della moglie Edda Barigazzi, sei mesi fa, Neri lascia le due figlie Nicoletta e Monica.
Via l’amianto dall’Ospedale di Carpi
Dopo il profondo sconcerto e la delusione all’indomani della sentenza sulla vicenda dell’azienda Cemental di Correggio, il tema dell’amianto torna ad accendere gli animi anche in città. Sotto accusa l’Ospedale Ramazzini, luogo deputato alla salute per antonomasia. Oltre alla copertura in cemento amianto dell’edificio che ospita l’ingresso principale, in vari reparti la pavimentazione in vinil amianto è compromessa. Nel mirino anche l’edificio che ospita l’Istituto Nazareno, con annessa palestra: pienamente inserito nel polo scolastico di viale Peruzzi, è ricoperto di amianto.
La Lambruscolonga arriva a Carpi
L’evento più grande del Lambrusco arriva per la prima volta assoluta a Carpi mercoledì 27 giugno all’interno dei mercoledì d’estate.