Home Blog Pagina 1710

Coronavirus, prosegue la mappatura dei contatti: Ausl e Comune chiedono la collaborazione dei cittadini

I nuovi casi di coronavirus registrati a Carpi confermano il buon funzionamento del sistema messo in atto per il contenimento del contagio. Per semplificare la mappatura dei contatti e far sì che l’indagine epidemiologica sia puntuale e capillare è però fondamentale la collaborazione dei cittadini: chi viene contattato dalla Sanità Pubblica non deve dunque allarmarsi, bensì rispettare l’indicazione dell’isolamento...

La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa

Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile. Noi non perdiamo la speranza di trovarle una famiglia e lanciamo un nuovo appello per la sua adozione. Rosy è una gattina molto bella nata nel 2013, quindi ancora giovane, di un meraviglioso colore rosso...

Goldoni Arbos, la speranza è legata a un filo

Dopo quattro mesi di fermo produzione completo e i pagamenti ai fornitori bloccati da metà dell’anno scorso, la richiesta di concordato preventivo non è stata un fulmine a ciel sereno. I 240 lavoratori della Goldoni Arbos di Migliarina sono rimasti spiazzati perché dal mese di ottobre erano in attesa della presentazione del piano industriale per poter andare a Roma...

Avviso di Ausl e Comune

L' Azienda USL di Modena e l'Amministrazione comunale della Città di Carpi chiedono la collaborazione di tutti nella diffusione di questo messaggio

Scuole chiuse, si attende la decisione della nuova Giunta regionale. Potrebbe arrivare nella giornata di domani

“Domani la nuova Giunta regionale farà sue considerazioni e probabilmente deciderà se mantenere le scuole chiuse o revocare tale misura”. Ad annunciarlo è stato pochi minuti fa l’assessore uscente alla sanità Sergio Venturi. “Abbiamo concordato con l’Ufficio scolastico regionale - aveva già detto nella giornata di ieri - che nelle giornate di lezioni sospese, bambini e ragazzi non dovranno presentare...

#musicacontroilcoronavirus: la musica si sposta dai locali ai social

In una atmosfera surreale con immagini di gente che svuota i supermercati per fare scorte di cibo, intollerabili speculazioni sul prezzo di mascherine e gel disinfettanti laddove ancora si trovino, e pericolose fake news che serpeggiano sui social, Alice Mazzoni, insieme ad alcuni musicisti di Carpi, Correggio e Bologna e Cesena ha lanciato sui social l'iniziativa #musicacontroilcoronavirus. Nessun locale, nessun...

Coronavirus, 97 i casi positivi in Emilia Romagna, salgono a 18 quelli nel modenese

Sono complessivamente 97, in Emilia-Romagna, i casi di positività al Coronavirus: 63 a Piacenza, 18 a Modena, 10 a Parma e 6 a Rimini. “55 di loro sono nella propria casa, 36 sono ricoverati in reparti di malattie infettive e solo 6 sono terapia intensiva”, spiega l’assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi. Un aumento dei riscontri positivi – che ieri...

Il bosco del Crea usato per sparare: gli alberi non sono un tiro a segno!

Un’amara sorpresa ha accolto domenica 16 febbraio alcuni volontari della Lipu: una volta giunti al Crea - Campo Ritrovato delle Essenze Autoctone che gestiscono in Piazzale XXV Aprile, a Cibeno, la staccionata di ingresso era stata divelta e il box adibito a ricovero attrezzi sfondato. I vandali hanno poi rubato sedie e attrezzi da lavoro come vanghe e zappe...

Chernobyl è un museo a cielo aperto, lì cammini dentro alla storia

26 aprile 1986. Una data che resta come congelata nel tempo. Sospesa. Di quell’Apocalisse, consumatasi all’1:23:40 si è sempre parlato poco, ma le cicatrici causate dallo scoppio del reattore n.4 della centrale nucleare di Chernobyl, quella storia, maledetta, la gridano ancora oggi. A camminare tra le strade di Pripyat, la città fantasma in cui tutto è rimasto cristallizzato, anche...

Parco della Cappuccina: 17 le proposte

Sono 17 le proposte di progetto per il Parco della Cappuccina, il cui bando, lanciato in dicembre, si è chiuso il 21 febbraio. Il prossimo passaggio è l’insediamento della Commissione giudicatrice; sarà poi fissata la seduta pubblica per decrittare i documenti e stabilire la graduatoria provvisoria; la proclamazione definitiva del vincitore è prevista entro la fine di aprile. La Commissione...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Prorogata la mostra sull’antifascismo modenese al Campo di Fossoli

Il 25 luglio 1943 rappresenta una data cruciale per la storia italiana: la caduta del fascismo e l’arresto di Benito Mussolini segnarono la fine formale di un...

Tutte le voci de La Festa del Racconto

Che siano scritte e illustrate sulla pagina di un libro o di un graphic novel, pronunciate ad alta voce in un podcast e in...

A misura di natura

Lunedì 28 luglio, a partire dalle ore 19,30, nella verde cornice di Lotopaca, in via Budrione Migliarina Est, al civico 68, si terrà una...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...