Via col Fanti, il documentario ispirato a Pasolini
I ragazzi e le ragazze dell’istituto Fanti delle classi 2A, 2P e 2U hanno recuperato il senso di quel viaggio chiedendosi quale potesse essere il valore di un’inchiesta del genere oggi, a quasi sessant’anni di distanza. Ne è nato il documentario Comizi d’amore – Via col Fanti.
Una finestra sulla moda che verrà
L’8 ottobre, alle 17.30, presso il Carpi Fashion System Center, Emanuela Contini terrà un incontro per scoprire stili, colori e mood che faranno tendenza.
I quattro elementi della calce
Al Colorificio Puro Chrome sarete accompagnati alla scoperta del mondo dei prodotti a base di calce e riceverete il consiglio giusto per ottenere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Autunno in salute
La Farmacia S. Caterina di Carpi ha organizzato un incontro il 7 ottobre per parlare della Trilogia della salute: alimentazione, crescita interiore e movimento.
L’Associazione Culturale AppenAppena apre la nuova stagione
Sabato 5 ottobre, dalle 19.30, all’Associazione Culturale AppenAppena, si terrà la Festa di Riapertura. L’inaugurazione della nuova stagione con il concerto dell’Impresa Gottardo, uno dei progetti paralleli del cantautore, musicista e produttore Fabrizio Tavernelli, e il dj set della carpigiana Eleonora SugarKane.
Caffè del teatro: la storia infinita
La Giunta assicura che il prossimo anno verrà indetta una nuova gara per affidare il locale ma la tempestività è vitale: il pubblico deve imparare a muoversi a una velocità maggiore, in caso contrario il declino del centro sarà inarrestabile. Occorre un cambio di marcia ma è tutto il sistema che dev’essere rivisto.
Share the Stars
Il 4 ottobre al Club Giardino una giornata a sostegno dei bambini indiani.
Invito a Palazzo
La Fondazione CR Carpi apre Palazzo Brusati Bonasi sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, offrendo la possibilità di visitare anche la Chiesa Santa Maria delle Grazie, nota come San Rocco, per far conoscere la singolare storia di questo anomalo tempio.
Stroncato un traffico illecito di rifiuti speciali provenienti dal comparto tessile di Prato
Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vastissima operazione che sta impegnando più di 80 carabinieri coordinati dalla Procura di Modena: in manette due uomini di 53 e 40 anni ritenuti a capo di un’organizzazione che smaltiva illecitamente rifiuti speciali del comparto tessile di Prato. Diciotto le persone coinvolte nel giro.
Leona cerca casa
Non è che fra i lettori di Tempo c’è qualche persona che ha voglia di portarsi a casa una bellezza come me? Chiedo solo di non avere intorno altri gatti (qui ne ho avuto abbastanza!) o umani piccoli che mi rincorrano per casa e vogliano costringermi a giocare con loro. Io adoro coccole e le buone maniere e cerco un umano che abbia voglia di accogliermi in casa.