Home Blog Pagina 1654

In Emilia Romagna sono oltre 80mila i lavoratori sospesi in deroga

In Emilia-Romagna sono 9.363 le richieste di cassa integrazione in deroga, certificate ed elaborate dall’Agenzia regionale per il lavoro, consegnate ufficialmente all’Inps dalla Regione. Si tratta dell’ammortizzatore previsto dal decreto legge 9 del 2 marzo 2020, Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. In totale sono oltre 80mila i lavoratori sospesi in deroga....

Gli studenti del Meucci donano 1.700 euro per aiuti alimentari

1.700 euro per sostenere l’acquisto di aiuti alimentari per persone in difficoltà. All’unanimità tutti gli studenti dell’Istituto Meucci hanno deciso di devolvere a questa finalità il frutto della loro raccolta fondi per autofinanziare le attività in autogestione interne alla scuola che, a causa della situazione di emergenza sanitaria in corso, non potranno più essere svolte. “Ci siamo confrontati con i...

Sindaco e Anpi in Piazza nel 75° della Liberazione

Sabato 25 Aprile, 75° anniversario della Liberazione dal nazi- fascismo, il Comune di Carpi celebrerà la ricorrenza con una cerimonia senza pubblico, come previsto dai decreti governativi per il contenimento del contagio da Covid-19: sono previsti solo gli interventi del Sindaco Alberto Bellelli e del Presidente dell'Anpi di Carpi Stefano Barbieri; sono stati invitati ad assistere i rappresentanti delle...

Scuole paritarie in difficoltà per la chiusura

“Nulla sarà come prima per tutte le realtà del Terzo settore e particolarmente quelle afferenti al mondo ecclesiale. Già in queste settimane abbiamo registrato gravi difficoltà nel sostenere gli oneri economici di queste imprese (scuole paritarie, case di riposo, cooperative sociali ...), soprattutto nei confronti di coloro che vi lavorano...Non solo i prossimi mesi, ma il loro stesso futuro,...

“Il gel igienizzante diverrà un prodotto di consumo”

“Nulla sarà più come prima. Le nostre abitudini cambieranno e alcuni prodotti divenuti quasi introvabili soprattutto nei primi giorni di questa emergenza sanitaria, come il gel igienizzante lavamani ad esempio, entreranno a far parte dei prodotti di consumo quotidiano”. A parlare è il carpigiano Massimo Depietri, collaboratore dell’impresa Sensazioni profumate srl, dove sono impiegati anche i figli Francesco e Alessandro,...

Una novella ai tempi del Coronavirus

“Rimanete a casa, rimanete a casa, si sente urlare dagli altoparlanti delle uniche auto che circolano per le strade deserte di Milano”. Inizia così la novella Appuntamento in terrazzo di Felicia Kingsley (all’anagrafe Serena Artioli), uscita il 20 aprile in formato ebook e disponibile per l’acquisto sui principali siti di e-commerce (Amazon, Kobo, Ibs, Google Play, iTunes). L’autrice carpigiana, che...

60 milioni di euro per ridisegnare la città, ma sui tempi nessuna certezza

Strade, piste ciclabili, edifici scolastici e patrimonio storico-artistico: sono queste le principali aree d'intervento individuate dal Comune di Carpi nel Piano degli investimenti per il triennio 2020-2022, per un valore complessivo di 60 milioni di euro. “Un Piano ambizioso che prevede opere dal valore strategico, infrastrutture importanti non solo per disegnare la città del futuro ma anche per dare...

Coronavirus, ancora in calo i ricoverati nel modenese

In Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena sono ricoverati 127 pazienti Covid positivi: 47 all’Ospedale Civile e 80 al Policlinico. Di questi, sono in terapia intensiva 26 pazienti, di cui 8 nella terapia intensiva del Policlinico di Modena e 18 presso l’Ospedale Civile, e 6 pazienti in sub intensiva, distribuiti tra i due ospedali. In degenza ordinaria sono seguiti 95...

Coronavirus, 23.723 i casi positivi in Emilia Romagna, 289 in più di ieri

In Emilia-Romagna dall’inizio della crisi sanitaria da coronavirus si sono registrati 23.723 casi di positività al Coronavirus, 289 in più rispetto a ieri. Le nuove guarigioni sono 463 (7.609 in totale). I test effettuati hanno raggiunto quota 146.146: +5.272. In calo i casi positivi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -239 rispetto a ieri (12.845 contro...

Il monumentale pioppo di via Dorando Pietri verrà abbattuto

Da 61 anni la sua rigogliosa chioma regala ombra e frescura ai residenti del quartiere, tra le vie Fratelli Cervi e Dorando Pietri. La vita del monumentale pioppo però ha i giorni contati e a breve sarà abbattuto. “Ci piange il cuore nel dover procedere con l’abbattimento di questo maestoso albero - ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Truzzi...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano

Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien...

Al via il cinema estivo a Soliera

Dopo la buona riuscita dei primi due appuntamenti, proseguiranno per tutto il mese di luglio le proiezioni del cinema estivo. Anche quest'estate, infatti, il...

Modena in festa per l’ultima tappa di Yoga Radio Bruno Estate

L’ultima data di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma in un mosaico di suoni, emozioni e racconti. Una serata intensa, vibrante e corale, dove la musica...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...