Le cicogne son tornate!
In tanti si sono fermati ad ammirare il gruppo di cicogne bianche che da giorni stazionano in via Remesina esterna, vicino a Tred. Questi bellissimi uccelli popolano da sempre l’immaginario di tutti noi, sin da piccini.
Chi non conosce, infatti, la leggenda secondo cui la cicogna consegna i neonati ai neo mamma e papà? Tale credenza, nata nei paesi nordici...
Coronavirus, 879 nuovi positivi e 72 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 220.575 casi di positività, 879 in più di ieri, su un totale di 28.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Si tratta del numero di contagi più basso registrato in Emilia-Romagna dalla prima settimana di ottobre. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è...
Coronavirus, al via oggi la vaccinazione a domicilio degli over 80 assistiti nella propria abitazione
Una categoria a rischio alla volta, l’Emilia Romagna mette al sicuro quanti più cittadini possibili dal Coronavirus. Da questa mattina infatti da Piacenza a Rimini inizia la campagna vaccinale contro il Covid-19 per gli oltre 60.000 cittadini con più di 80 anni che sono assistiti a domicilio e i loro coniugi, coinvolti in qualità di caregiver.
Saranno i servizi di...
Delitto ai Caraibi: le ceneri di Claudia rientreranno al più presto in Italia
“Nonostante le diffide e l’impegno di tutti, dalla famiglia della vittima, la carpigiana Claudia Lepore, a noi avvocati, dall’Ambasciata Italiana a Santo Domingo, fino all'agenzia Terracielo - incaricata delle esequie - teso a preservare il corpo, in attesa del rientro in Italia per poter procedere a un nuovo esame autoptico, apprendiamo con sgomento che il corpo già straziato di...
Alla Polizia Locale in media un oggetto smarrito al giorno
Un oggetto al giorno, domeniche escluse: è la media di cose che la Polizia Locale ha rinvenuto – o ricevuto in consegna – durante l'anno scorso.
I cosiddetti oggetti smarriti giunti nel 2020 al Comando sono stati 312, in gran parte documenti (238), seguiti da 23 velocipedi e altrettanti cellulari, quindi 13 targhe automobilistiche e un'altra quindicina di “pezzi”, fra...
Medico a Migliarina: “la battaglia continua”
In una ventina si sono presentati questa mattina davanti all’ambulatorio medico di Migliarina, perlopiù anziani, e hanno atteso al freddo che qualcuno arrivasse come era stato loro comunicato. Dopo ore di attesa, alle 11,30, il dottor Marcel Somo, medico di guardia medica e già attivo a Cortile - che si occuperà, lo ribadiamo ancora una volta, soltanto dei pazienti più fragili e...
Sms fasulli, al via la campagna di Non mi freghi
“Ogni giorno ne inventano una nuova. Il nostro è un gruppo di informatici che tengono monitorata la rete e gestiamo questo portale Non mi freghi dove ad oggi sono state più di seimila le persone che hanno frequentato i corsi online. L’ultima novità – spiega il carpigiano Fausto Paltrinieri coordinatore dei Gruppi di Controllo di Vicinato e progetto Non...
Al via i tamponi rapidi a 15 euro ma c’è un problema tecnico
I cittadini dell’Emilia Romagna dovranno attendere ancora qualche giorno per sottoporsi al tampone rapido nelle farmacie al prezzo calmierato di 15 euro. L’inizio della campagna di screening voluta dalla Regione slitta di qualche giorno per un problema tecnico. A spiegare il perché la dottoressa Silvana Casale presidente di Federfarma Modena. “La piattaforma regionale è in via di aggiornamento e...
Le fotografie di Francesco Andreoli pubblicate sull’inserto di Repubblica
Ha 24 anni Francesco Andreoli e un sogno, quello di ricalcare le orme del bisnonno che, grazie al suo storico negozio Gasparini Foto, ha immortalato decenni di storie e vite carpigiane.
“Mi sono diplomato all’Itis Leonardo Da Vinci e mi ero iscritto a Ingegneria Informatica all’Università di Modena ma dopo poco più di anno di studi, malgrado i buoni risultati...
Un manuale di sopravvivenza per i futuri studenti del Liceo
La squadra della carpigiana Errekappa Edizioni ha risposto alla chiamata del Liceo Fanti in occasione della Settimana sperimentale per l’orientamento professionale. L’autrice Elisa Cattini, gli illustratori Samanta Malavasi e Antonio La Malfa, la traduttrice Graziana Esposito, la grafica Gaia Nasi e l’editrice Monica Fava hanno incontrato i ragazzi della 4M mettendo a disposizione i percorsi e le esperienze personali...