Multati otto giovani che hanno violato le norme anti contagio
Otto giovani, tra i venti e i trent’anni, sono stati sorpresi ieri sera dai Carabinieri di Carpi, in varie zone della città a bivaccare su delle panchine o a passeggiare senza alcun giustificato motivo, assembrati tra loro, indifferenti al divieto di mobilità e soprattutto a quello di indossare la mascherina e per questo sono stati sanzionati.
“Grazie all’esperienza fatta nella prima ondata sappiamo come procedere”, ma restano numerose criticità
“Il numero dei contagi nella nostra provincia è molto più alto rispetto alla prima ondata e la crescita di nuovi casi di Covid 19 e ricoveri è stata più repentina del previsto”, queste le prime parole del direttore Generale dell'Ausl di Modena, Antonio Brambilla.
Al 9 novembre, in provincia di Modena erano accertati 5.829 casi di persone con in corso...
Il Liceo Fanti allo Space Hack
Il tema dello spazio è di sicuro successo nell’apprendimento a scuola delle materie Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) ed è il momento che faccia il suo ingresso nelle aule. A individuare le modalità e le migliori pratiche per introdurlo sui banchi di scuola nelle materie curriculari sono stati i sessanta studenti che hanno partecipato a Space Hack –...
Modena vs Carpi: una gara attesa con trepidazione
In uno Stadio Braglia deserto andrà in scena mercoledì 11 novembre il derby numero 30 in campionato fra Modena e Carpi. Un match quanto mai incerto fra due compagini autrici di un più che positivo avvio di campionato: il Carpi rivelazione inattesa dato l’avvio legato a tante incertezze, il Modena si presenta, attardato di un punto in classifica rispetto...
Anche per il 2021 il Comune userà energia elettrica “verde”
Anche per il 2021 il Comune di Carpi utilizzerà energia elettrica da fonti che non prevedono emissione di anidride carbonica, la cosiddetta energia verde: l'Amministrazione infatti, come per il 2020, acquisterà nove milioni di chilowattora – il fabbisogno stimato per un anno, fra illuminazione stradale ed edifici dell'Ente – attraverso la convenzione Consip che prevede appunto l'opzione ecologica.
L'impegno di...
La guerra dei numeri
Potrebbero cambiare le sorti della nostra Regione classificata tra quelle a rischio moderato in base ai ventuno parametri in base ai quali si decide il colore. E il faro si accende proprio sull’attendibilità dei dati forniti a partire già dallo scorso maggio dalle Regioni al Ministero della Salute: l’ennesima polemica tra esecutivo ed enti territoriali. Secondo un’inchiesta molto accurata...
Coronavirus, 2.430 i nuovi positivi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 75.855 casi di positività, 2.430 in piùdi ieri, su un totale di 22.539 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Questo dato comprende i 100 casi riferiti a ieri e relativi a Ferrara, non contabilizzati a causa di un problema al sistema informatico (come riportato nel bollettino di ieri).
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è...
Minore denunciato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale
La Polizia Locale ha denunciato un minore per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, e resistenza a pubblico ufficiale: il ragazzo era stato fermato in via Peruzzi, durante uno dei periodici controlli anti-droga in zona scolastica, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure” della Prefettura.
Al minorenne, residente a Carpi, sono state trovate cinque dosi di marijuana, già suddivise in...
Leggere i luoghi
Come tramandare la memoria di un passato traumatico senza stravolgerlo? Come far sì che luoghi che spesso rimandano al male diventino positivi strumenti di formazione? Come ridare un senso vivo a ciò che ricorda la morte? Saranno questi alcuni degli spunti di riflessione sviluppati nell’incontro online Leggere i luoghi, promosso dalla Fondazione Fossoli giovedì 19 novembre, alle 17.
Protagonisti dell’iniziativa,...
L’abbraccio dell’Unitalsi al Quadrifoglio
Carissimi volontari del Quadrifoglio,
abbiamo appreso dalla stampa e dai social, che la struttura nella quale operate e dove vivono tanti anziani è stata colpita duramente dal Coronavirus.
Attraverso le telefonate con alcuni di voi abbiamo colto la drammaticità dei momenti che state vivendo, di lotta impari contro un nemico terribile che miete vittime soprattutto tra le persone che voi...