Home Blog Pagina 1457

Coronavirus, 1.192 nuovi positivi e 58 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 222.804 casi di positività, 1.192 in più di ieri, su un totale di 25.882 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi, rispetto al numero di tamponi fatti da ieri, è del 4,6%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 233.523...

Alzheimer? Niente panico! Ci sono anche le terapie psicosociali

Subito dopo avere ricevuto la diagnosi di demenza si può sentire molto sconforto nella prospettiva che non esista un farmaco efficace. A tutt’oggi infatti non esiste una terapia farmacologica capace di far regredire la malattia. Ma non dobbiamo spaventarci, con un po’ di consapevolezza e un po’ di flessibilità possiamo “raddrizzare” la rotta del percorso della malattia ponendoci come obiettivo...

Scopri la Terapia Forestale con il Cai

Il Cai di Carpi organizza venerdì 5 febbraio, alle 21, una videoconferenza per presentare il libro Terapia Forestale, realizzato da Francesco Menuguzzo e Federica Zabini in collaborazione con il Comitato Scientifico del Cai. Gli autori racconteranno in diretta in cosa consiste la terapia dei terpeni volanti, sostanze benefiche per l’essere umano ed emesse dalle piante.  PER PARTECIPARE: Segui questo link di ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/85786363560?pwd=ai84NVR5bTZhQ21YQ0ZhbCs4VVNBZz09 oppure: https://www.facebook.com/clubalpinocarpi

Un libro, un euro, un aiuto concreto per un bambino

Leggere un libro e offrire un aiuto concreto. È ciò che si può fare acquistando i libri della Libreria del Cuore in via Lincoln, 26 a Carpi. L'offerta è libera a partire da 1 o 2 euro e il ricavato viene devoluto alla Fondazione Casa dell'Albero Onlus, fondata 24 anni fa a Fossoli per sostenere progetti di solidarietà e...

La nuova frontiera dello sballo fa rima con ossicodone: arrestato spacciatore dai Carabinieri di Carpi

Si chiama ossicodone ed è un farmaco generalmente prescritto come terapia del dolore ai malati oncologici terminali. Per i più giovani invece rappresenta la nuova frontiera dello sballo. L’ossicodone, potente antidolorifico, se mischiato con alcol e marijuana, può infatti trasformarsi  in uno stupefacente una volta e mezzo più forte dell’eroina.  Il fenomeno - che arriva dagli States dove, solo nello scorso anno, a causa...

Spunta un lavabo in via Volta

Questa mattina spunta un lavabo in via Volta. No, non è magia, è inciviltà. Ennesimo abbandono nonché dimostrazione della maleducazione della gente.

Viviamo in una camera a gas

L’Emilia Romagna soffoca. Sempre più. Sono nove le città della nostra regione tra le prime 100 nella classifica europea sul tasso di mortalità da polveri sottili. E’ quanto emerge dallo studio condotto dall’Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero. Piacenza è la prima città emiliano-romagnola al 25esimo posto, seguita...

Giornata Mondiale contro il Cancro: un altro riconoscimento per la Breast Unit di Carpi

Nella lotta contro il tumore al seno il nostro territorio continua a fare la sua parte, con riconoscimenti a livello nazionale e non solo.  L’ultimo arriva dal Rapporto Oasi 2020 - Osservatorio sulle Aziende e sul sistema sanitario Italiano, redatto dal Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale (CERGAS) della SDA Bocconi School of Management, che inserisce la...

I Musei di Carpi ripartono dalla mostra su Ramazzini

Riaprono i Musei comunali. Si inizia venerdì 5 con visite guidate all'esposizione sul medico Bernardino Ramazzini, mentre dalla prossima settimana i Musei saranno accessibili dal martedì al venerdì dalle 10 all 13, e il venerdì anche dalle 18 alle 21. La mostra “Prevenire è meglio che curare”, inaugurata in Settembre e dedicata al concittadino “padre” della medicina del lavoro, è...

Coronavirus, 1.047 nuovi positivi e 76 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 221.615 casi di positività, 1.047 in più di ieri, su un totale di 23.806 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi, rispetto al numero di tamponi fatti da ieri, è del 4,4%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 223.267...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...