Home Blog Pagina 1456

Friggitoria del centro chiusa per cinque giorni per aver violato le regole anti Covid

I Carabinieri di Carpi hanno imposto la chiusura per cinque giorni di una friggitoria di corso Fanti, in centro storico, all’interno della quale, ieri sera, erano presenti alcuni avventori oltre l’orario consentito. Al gestore è stata anche comminata anche una sanzione amministrativa.

Donini annuncia ulteriori strette per contenere il virus

“Faremo ogni passo necessario per mettere in campo ulteriori azioni di contenimento di questa incursione pandemica che ci preoccupa molto”. A parlare è l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini il quale non esclude inasprimenti e ulteriori e più restrittive misure per arginare l’aumento dei contagi nella nostra Regione. “Abbiamo condiviso con gli amministratori locali e con le direzioni aziendali sanitarie...

Congedi parentali: ancora nessun rinnovo per il 2021, si muove la Regione

Non siamo a novembre scorso, siamo tornati a marzo. A causa dell’andamento dell’epidemia sono state adottate misure ulteriori di contenimento, a partire dalle scuole: sono i numeri a motivare la decisione di chiuderle in alcune zone più a rischio dell’Emilia Romagna. Per l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini non ci sono ragioni che tengano: "c'è stato un raddoppio dei casi...

Norme anti-Covid violate: scattano le multe

Fine settimana di intensi controlli per la Polizia Locale, impegnata a contrastare il numero ancora alto di violazioni da parte di persone che non rispettano le regole anti-Covid: le pattuglie, in divisa e in borghese, sono intervenute più volte in città, nelle strade e nelle piazze del centro storico, e nelle aree verdi pubbliche, a tutela della salute di...

Coronavirus, 2.597 nuovi positivi e 23 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 263.194 casi di positività, 2.597 in più di ieri, su un totale di 12.463 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri, il 20,8%, non indicativa dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati che la domenica è inferiore rispetto...

Sono ripartiti i lavori in Piazza 1° Maggio a Novi

Il cantiere per la riqualificazione di piazza 1° Maggio a Novi di Modena è ripartito oggi, primo marzo, grazie alle modifiche apportate al progetto che accolgono le prescrizioni indicate dalla Soprintendenza Regionale sul tipo di pavimentazione, la predisposizione degli arredi e sull’impianto di illuminazione.  Il cantiere, quindi, ha superato lo stato di sospensione e ha ripreso oggi i lavori per...

Lella Costa in scena per lo spettacolo dell’8 Marzo

Sarà Lella Costa la protagonista dello spettacolo per la Festa della Donna, che il Comune di Carpi per tradizione offre alla cittadinanza in occasione dell'8 marzo: quest'anno causa pandemia l'appuntamento sarà in streaming, ma non per questo da meno. La brava attrice milanese torna sul palcoscenico del Comunale con un lavoro piuttosto originale, poiché tratto dalla rubrica Le lettere del...

Gastroenterologia ed Endoscopia: “Abbiamo trasformato il Covid in opportunità”

È positivo, nonostante il Covid, il 2020 della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Usl di Modena. Durante l’anno concluso di recente, la struttura complessa diretta dal dottor Mauro Manno, che opera su cinque sedi (gli ospedali di Carpi, Mirandola, Pavullo e Vignola e la Casa della Salute di Castelfranco Emilia), è riuscita a trasformare le problematiche e le limitazioni...

E’ Enrico Diacci il presidente dell’Unione  Terre  d’Argine

Avvicendamento di cariche nella Giunta dell'Unione Terre d'Argine: Enrico Diacci, primo cittadino di Novi, è il nuovo presidente, e lo resterà sino alla fine del proprio mandato da sindaco (giugno 2022). Per il principio di turnazione concordato a inizio legislatura, la Presidenza sarebbe toccata ad Alberto Bellelli, ma i quattro sindaci hanno fatto questa scelta perché diversamente Diacci avrebbe terminato...

“Non vedo l’ora di vaccinarmi e riabbracciare i miei nipoti”

Sono in fila davanti alle farmacie carpigiane per prenotare il vaccino anti Covid. Questa mattina è infatti arrivato il turno dell’esercito degli ottantenni e i nati tra il 1937 e il 1941 stanno rispondendo all’appello con entusiasmo e senso di responsabilità. “Lo facciamo per noi certo ma anche per il bene della collettività. Più persone si vaccinano meglio è”, dice...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...