Home Blog Pagina 1052

Le mortadelle da record di Veroni arrivano a Rimini per l’adunata degli Alpini

Un “carico eccezionale” è arrivato a Rimini in occasione della 93esima Adunata Nazionale degli Alpini, che animerà la località romagnola da giovedì 5 a domenica 8 maggio. Lo storico salumificio Veroni – nato nel 1925 a Correggio e celebre per le sue mortadelle da Guinness dei Primati – ha fornito per l’evento ben quattro mortadelle giganti: 800 kg di...

Sciame di biciclette ai nastri di partenza

Torna domenica 8 maggio l’appuntamento con Sciame di Biciclette, la consueta pedalata non competitiva nell’ambito dell’iniziativa regionale Liberiamo l’aria, per rinnovare l’attenzione sui problemi legati all’inquinamento atmosferico e acustico e sulle questioni energetiche connesse alla mobilità. Il ritrovo previsto, per partecipare gratuitamente a questa iniziativa – promossa da Comune di Carpi, Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia Romagna e Ceas – Centro di Educazione...

I vostri cuori non hanno crepe, un libro per celebrare la visita del Papa dieci anni dopo

I vostri cuori non hanno crepe è il titolo del libro realizzato dal Gruppo Storico Carpi-Novi aps. “La visita di un Papa - commenta il presidente del Gruppo, Venanzio Malavolta - è sempre un evento eccezionale. Ma se quel Papa un po’ introverso e apparentemente fragile si chiama Benedetto XVI e dopo un terremoto violento che ha distrutto o...

Nuova ciclopedonale su via Erbosa: collegherà Lemizzone a Prato di Correggio.

Sono al via i lavori per una nuova ciclopedonale in via Erbosa, per collegare le località di Lemizzone e di Prato di Correggio. L’intervento – che vede un investimento di circa 800mila euro – ha come principale obiettivo il raccordo con i percorsi ciclabili e ciclopedonali già esistenti, in particolar modo con i tratti già presenti sulla stessa via...

I licheni ci dicono qual è lo stato di salute dell’ambiente

I licheni e l'inquinamento atmosferico è questo il titolo della conferenza - voluta da Ceas, Rete di Educazione alla sostenibilità dell'Emilia Romagna, Università della Libera Età Natalia Ginzburg e Ushac, col patrocinio del Comune di Carpi - che si terrà giovedì 12 maggio, alle 20,30, presso il Circolo Guerzoni di via Genova, 1. L’affascinante tema sarà trattato dalla biologa...

L’ospite d’onore della Festa del Racconto sarà Nicola Lagioia

E’ pronto il programma della 17esima edizione della Festa del Racconto, in programma dall’8 al 12 giugno a Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano: cinque giorni di eventi nel segno del racconto come forma del presente, per la sua capacità di aprire, nello spazio di una narrazione breve, intensa e coinvolgente, uno sguardo di riflessione e profondità. Voci di Meraviglia è il...

Epidurale, ripartono i corsi formativi in presenza all’Ospedale di Carpi

Ripartono i corsi formativi in presenza sul tema dell’epidurale. A organizzarli i professionisti del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi diretto dalla dottoressa Giulia Pellizzari, in collaborazione con la Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione di Area Nord guidata dal dottor Alessandro Pignatti. Il primo appuntamento è venerdì 13 maggio, alle 14.45, presso la sala riunioni degli...

Le creazioni dei ragazzi del Vallauri sfilano alla Baracca sul Mare

Dopo lo stop forzato di due anni causato dall’emergenza sanitaria la moda targata Istituto Vallauri torna finalmente a sfilare. A ospitare l’evento conclusivo di Moda al futuro, iniziativa sostenuta da oltre dieci anni da Lapam Confartigianato, martedì 31 maggio, alle 17,30, sarà la Baracca sul mare, azienda dell’imprenditrice carpigiana Daniela Dallavalle. Un progetto importante per gli studenti poiché consente loro...

Kit per la differenziata, “perché Aimag non avverte del suo passaggio?”

“Torno a casa dopo un turno di lavoro sfiancante e mi ritrovo nella cassetta della posta un volantino in cui mi si avverte che non avendomi trovata in casa (d’altronde nessuno mi aveva avvertito del passaggio degli operatori di Aimag) dovrò essere io ad andare a ritirare il nuovo kit di bidoni e sacchi per la raccolta di plastica,...

Corso Roma, “indennizzi alle imprese penalizzate dal cantiere”

Si tratta di un’importante opera di riqualificazione del centro storico, sulla quale, ricordano le associazioni di categoria, non si sono fatte barricate preventive. Tuttavia, è innegabile che per molti mesi i negozi e gli esercizi che si affacciano su Corso Roma subiranno forti disagi dovuti alla realizzazione del cantiere. Disagi che si tradurranno, inevitabilmente, in un calo dei ricavi. Le...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Festival Tramundi al Parco Tien An Men di Campogalliano

Una festa per incontrare e scoprire nuove culture e tradizioni, nel segno della musica, dell’arte e della cucina. Domenica 13 luglio al Parco Tien...

Al via il cinema estivo a Soliera

Dopo la buona riuscita dei primi due appuntamenti, proseguiranno per tutto il mese di luglio le proiezioni del cinema estivo. Anche quest'estate, infatti, il...

Modena in festa per l’ultima tappa di Yoga Radio Bruno Estate

L’ultima data di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma in un mosaico di suoni, emozioni e racconti. Una serata intensa, vibrante e corale, dove la musica...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...