Giovani e lavoro: al via gli incontri con le aziende

Giovedì 30 giugno dalle 15 alle 17 presso lo Spazio Giovani Mac’è!, via De Amicis 59, si terrà il primo incontro del progetto, che vedrà ospite il gruppo aziendale Ncs Lab srl/e-New Cast Service di Carpi, centro multi-tecnologico che svolge attività di ricerca e offre i suoi servizi anche a terzi, privati, aziende, centri di ricerca e istituzioni.

 

Amo compie vent’anni e celebra la ricerca

Nella cornice di Villa Ascari, lo scorso 16 giugno, si è tenuto il tradizionale appuntamento col Gran Gala Amo: una serata dal sapore speciale che ha celebrato, con la consueta eleganza e sobrietà, il ventennale della nascita del sodalizio, insieme a volontari, autorità, medici, amici e numerosi ospiti. Assegnato il Premio Donata Testi ad Attilio Bedocchi.

Una discarica a cielo aperto

Ci troviamo nelle Lame, in quel pezzo di territorio del Comune di Novi a cavallo tra Carpi, San Marino e Cortile: a 700 metri da quel che resta del Palazzo delle Lame, ormai ridotto a rudere, perdura da tempo una discarica abusiva.

Due opere coraggiose

L’1 e il 15 luglio alle 21,30, presso l’Arena dello Stadio Cabassi di Carpi, il gruppo carpigiano di Amnesty International, unitamente a Udi, propone la proiezione dei film Suffragette e La sposa bambina.

“Dobbiamo combattere per i nostri diritti”

Non si arrendono i lavoratori di Arb2 e Coan, le due aziende carpigiane di stiro e imbusto chiuse da un giorno all’altro senza alcuna spiegazione. Stamattina, insieme al sindacato, sono scesi in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sulla grave situazione che stanno vivendo.

Un numero verde e un piano anti caldo

L’Unione delle Terre d’Argine in collaborazione con il Distretto sanitario dell’Azienda Usl e l’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) delle Terre d’Argine anche per il 2016 ha approntato un piano d’intervento per contrastare gli effetti delle eventuali ondate di calore sulla popolazione residente nei quattro comuni membri dell’ente associato.

Registro dei Testamenti biologici: a Carpi raccolte oltre 400 firme

Si è chiusa sabato 18 giugno la campagna di raccolta firme a favore dell’istituzione anche a Carpi del Registro dei Testamenti biologici. Sono 434 i cittadini che, in soli 5 giorni, hanno sottoscritto la Petizione Popolare rivolta al Consiglio Comunale. Le adesioni raccolte tra i cittadini carpigiani che hanno mostrato sensibilità al tema saranno depositate martedì 21 giugno all’Ufficio Protocollo del Comune di Carpi.

 

Aperto il bando per sei volontari di Servizio Civile Nazionale

Entro il 30 giugno le domande; una possibilità per giovani e ragazze dai 18 ai 28 anni.

Carpi, un’indagine sugli effetti del sisma sulla salute

1.700 interviste ai residenti nei comuni colpiti dal terremoto, 611 persone nel Distretto di Carpi. Professionisti del servizio sanitario, rappresentanti degli Enti locali, Volontariato e mondo imprenditoriale offriranno una sintesi dei risultati dell’indagine, degli esiti del sisma e delle azioni locali che hanno avuto un impatto sulla salute. Alla presentazione di martedì 21 giugno all'Auditorium San Rocco a Carpi, interverrà il Direttore Generale Cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna Kyriakoula Petropulacos.

 

Per i bimbi inizia R…Estate al Borgo

Domenica 19 giugno, dalle 9 alle 20, al Centro Il Borgogioioso, animazioni SCAI: gonfiabili, truccabimbi, sculture di palloncini.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...