Aperto il bando per sei volontari di Servizio Civile Nazionale
Entro il 30 giugno le domande; una possibilità per giovani e ragazze dai 18 ai 28 anni.
Per i bimbi inizia R…Estate al Borgo
Domenica 19 giugno, dalle 9 alle 20, al Centro Il Borgogioioso, animazioni SCAI: gonfiabili, truccabimbi, sculture di palloncini.
Trasformiamo lo spreco in una risorsa!
Contrastare lo spreco, ridistribuire alle famiglie più bisognose prodotti alimentari freschi e offrire un impiego a un disoccupato: questi gli obiettivi di Non più briciole, il progetto pilota promosso dall’associazione Porta Aperta di Carpi e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Bus: multe agli abbonati, Verdi in trincea
L’Associazione Verdi di Carpi ha scritto al Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini affinché intervenga sulla legge n°30/98 per modificare il paragrafo che prevede le multe per gli abbonati che non obliterano il biglietto a bordo.
Allarme morbillo!
Il morbillo fa ancora paura in Emilia Romagna. L’appello lanciato dal dottor Fausto Francia, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Bologna è chiaro: “vaccinate i vostri figli”.
Possibili disagi nel ritiro della spazzatura
Il 15 giugno è indetto uno sciopero nazionale per i lavoratori delle aziende pubbliche di igiene ambientale.
Acne: non tutti i batteri vengono per nuocere!
L’acne è forse la più frequente malattia della pelle e una delle più studiate. Le teorie sulle cause dell’acne l’hanno di volta in volta interpretata come malattia infiammatoria, ormonale, psicosomatica e, ovviamente, malattia infettiva.
Mille euro per costruire un pozzo in Burkina Faso
La solidarietà deI ragazzi dell’iniziazione cristiana di Limidi.
Per esser pronti in caso di emergenza!
Inaugurata la nuova Sala operativa della sede comunale della Protezione Civile di Carpi, in via Dei Trasporti, 4.
Un nuovo pulmino per la Croce Blu
L’associazione lo utilizzerà per i trasporti sociali di anziani e disabili.