Claudio Lodi si è laureato con una tesi sui musei aziendali
Una laurea conseguita a 66 anni ha ancora più valore se da sei convivi con la Sla, la sclerosi Laterale Amiotrofica, che rende la mente prigioniera di un corpo via via sempre più immobile. Il carpigiano Claudio Lodi, ex manager in una multinazionale, è diventato dottore in Economia aziendale con una tesi sui musei d’impresa.
La dolcezza è servita!
Lasciare che il proprio estro si liberi, lasciandolo fluire dapprima attraverso le proprie mani e da lì verso gli ingredienti più impensati, per ideare inesauribili e dolcissimi peccati di gola. Perfetta alchimia di sapori, colori e consistenze, la pasticceria è l’arte scelta dal carpigiano 42enne Roberto Saltini, la cui attività, quest’anno, spegne venti candeline.
Una vita sul palco
“Mi sono talmente divertito che non vedo l’ora di registrare la seconda serie”. La gioia del carpigiano Daniele Verrini, già presidentissimo del Comitato della Balorda, è incontenibile. Dopo quattro intense settimane di riprese, la sua avventura a Torino, sul set di una fiction che il prossimo anno andrà in onda su Rai 1, è terminata, ma l’entusiasmo è ancora alle stelle.
Il talento di Giorgia
La carpigiana Giorgia Ghizzoni è il nuovo direttore esecutivo dell’Orchestra sinfonica di Longmont, nello Stato del Colorado.
Andrea Ziglio è il nuovo direttore dell’Ospedale Ramazzini di Carpi
È Andrea Ziglio il nuovo Direttore Medico dell’Ospedale di Carpi. Nato a Trento, 33 anni, Ziglio ha preso servizio presso l’Ospedale Ramazzini lo scorso 12 novembre, in vista del congedo per raggiunti limiti di età – previsto per il 1° dicembre – dell’attuale direttore Mario Meschieri, in forze all’Azienda Usl sin dal 1985.
Le Piva della comunicazione
Creativa, intraprendente, coraggiosa e con la partita Iva, ovvero una Piva. Così l’esperta di comunicazione Alessandra Luppi ama definire se stessa e le altre donne in libera professione con le quali ha dato vita a Colombo 33, uno spazio dove nascono e si sviluppano le idee.
Il talento di Giulia
L’architetto Giulia Setti, docente carpigiana al Politecnico di Milano e impegnata all’estero in numerosi workshop, tra i protagonisti del convegno Una nuova Generazione.
Il poeta della musica folk
Il carpigiano Roberto “Jacksie” Saetti è l’autore, insieme al giornalista musicale Paolo Vites, del libro Ghosts Upon the Road - Eric Andersen. “Andersen per me non è solo un eroe musicale bensì un amico straordinario a cui sarò debitore per tutta la vita”, sorride Jacksie.
Fuga dalla realtà: che il gioco inizi!
La 27enne carpigiana Chiara Russomanno ha deciso di intraprendere un’avventura fantastica proprio qui, nella città che l’ha vista crescere. In via Svizzera sta prendendo forma Le stanze perdute - Survival Game, ovvero la prima escape room della nostra città. Trovare la via d’uscita non sarà facile, per farlo dovrete mettere alla prova tutta la vostra abilità.
Arrivederci Giorgio…
E’ scomparso nella notte, dopo un lunga malattia, il carpigiano Giorgio Vecchi. Aveva 70 anni.