“Ai giovani dico: abbiate coraggio”

Molti ci pensano, ma pochi lo fanno. Partire alla ricerca di maggiori opportunità professionali, animati dalla convinzione che anche da soli in un Paese straniero ce la si possa fare. Alessandro Marchi, carpigiano classe 1979, ne è la dimostrazione. Dopo pochi anni in Irlanda ha fatto carriera nel settore alberghiero, riuscendo a diventare Food & Beverage Duty Manager all’Athlone Springs Hotel, dove è responsabile non solo di bar e ristorante, ma anche dell’intero hotel, e dove si è creato una famiglia.

Franco Losi presidente di Panda Carpi

Cambio della guardia alla presidenza dell’Associazione Panda Carpi. Nei giorni scorsi l’assemblea ha eletto il nuovo presidente, Franco Losi, il vice, architetto Carlo Turci e quindici consiglieri.

La badante e la baby sitter nel carrello

Le Coop sono pronte ad allargarsi all’universo dei servizi alla persona ed è questa la direzione verso cui guardano.

La sfida? Creare nuove opportunità di lavoro

Atomo Sicav rappresenta un primo segnale d’inversione per Carpi perché mira a mantenere il controllo della gestione dei soldi dei carpigiani evitando che vengano delocalizzati e gestiti da società straniere in maniera inconsapevole. Il fondo “Made in Carpi” funziona e sta dando parecchie soddisfazioni a Gianfranco Luddeni e agli investori.

Bper: verso la spa

“Guarderemo a chi ha dimensioni simili alle nostre o un po’ inferiori e non a chi è significativamente più grande. Nella futura Spa lo ‘zoccolo duro’ che vorremmo creare dovrebbe superare almeno il 20% e puntare al 25%. I soci organizzati oggi possono fare molto”, ha dichiarato l’ad Alessandro Vandelli.

Che tristezza Corso Cabassi

Il commercio è in crisi, quello del centro storico ancor di più. E il marketing territoriale latita.

Schiatti Car cambia look e si presenta alla città

Sul palco, oltre ai padroni di casa, sono intervenuti i giocatori dal Carpi Calcio, con cui il marchio Schiatti vanta una partnership già da diversi anni.

Avanzati 9 milioni di euro: e ora?

Super avanzo per il Comune di Carpi. Con la nuova contabilità, ovvero col bilancio armonizzato, l’avanzo a disposizione dell’ente pubblico è di ben 9 milioni di euro (700mila quello dell’Unione delle Terre d’Argine): un gruzzoletto alquanto cospicuo che, a ben vedere, solleva numerosi interrogativi. Questi denari non spesi, frutto del sudore dei carpigiani sottoposti a una pressione fiscale sempre più pesante, a loro, devono tornare. E, dal momento che il Comune non può certo risarcire i suoi cittadini con euro sonanti, l’unica strada a disposizione è quella di ripagarli in termini di servizi e opere pubbliche di prima necessità. Un avanzo di tale dimensione esige di essere reinvestito a favore della città.

Modello 730 precompilato al debutto

In arrivo il nuovo modello 730 precompilato: rompicapo od opportunità? Lo abbiamo chiesto a Federica Cantelli, dell’Ufficio Gestione tributi della Direzione Regionale dell’agenzia delle entrate dell’Emilia Romagna.

La regina delle start up agroalimentari

La Sartoria dei Sapori della carpigiana Mila Sacchi si è aggiudicata il primo Premio per l’agroalimentare del concorso Intraprendere Modena. Non c’è limite alla fantasia per Mila Sacchi che, il prossimo 11 aprile, a partire dalle 18, inaugurerà la nuova sede in via Santa Chiara, 17.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Festa provinciale dell’unità di Modena al via nel nuovo spazio accanto al PalaPanini

Che forza, l’unità. Da ottant’anni, per la democrazia, la libertà, la pace: richiama i valori fondativi della Costituzione nata dall’antifascismo e dalla Resistenza l’edizione...

Un mercatino dei bimbi per aiutare la piccola Nomena

Nomena. E’ questo il nome che hanno scelto per la piccolina. Un nome che in malgascio significa “dono”. Nomena è stata trovata a Tulear,...

In cammino sulla via Romea Imperiale

Museo della Bilancia, Santuario della Sassola, Casa Berselli e… Brazadela. C’è anche Campogalliano nell’itinerario della Via Romea Imperiale, storica rotta viaria lunga 1200 chilometri...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...