Nino e Nilla abbassano la serranda
Dopo oltre 50 anni, il carpigiano Erminio Davoli chiude la storica macelleria all’angolo tra le vie Lenin e Colombo.
Un carpigiano alla guida di Confindustria Modena
Per la prima volta un imprenditore carpigiano, Valter Caiumi, alla testa di Emmegi Group, che ha la sua sede a Limidi, è stato eletto presidente di Confindustria Modena e subentrerà a Pietro Ferrari, dopo che la sua designazione sarà ratificata a giugno dall’assemblea degli industriali.
Storie di ordinaria drammaticità
La crisi non molla e si moltiplicano le famiglie incapaci di far fronte alle numerose spese legate alla gestione della casa. La perdita del lavoro infatti comporta un’inevitabile contrazione del reddito che si ripercuote pesantemente sulla capacità delle persone di onorare le rate del mutuo o dell’affitto, così come le spese delle utenze e del condominio.
Vent’anni in Evl
Roberta Reggiani racconta una storia di realizzazione sul lavoro e grande soddisfazione “grazie al rapporto che i titolari di Evl riservano ai loro dipendenti”. Un’intesa che è stata fondamentale durante la crisi e contribuisce al successo dell’azienda metalmeccanica carpigiana.
La formula magica di Andria
La Regione concede un contributo fino a 35mila euro a fondo perduto grazie al bando “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari”. La Cooperativa Andria, da sempre impegnata nell’approntare servizi e strutture tesi a rispondere alle esigenze e ai bisogni delle famiglie, partecipa a tale iniziativa, come ci spiega il responsabile dell’Ufficio commerciale, Fabio Salvaterra.
“Il nostro impegno c’è, mancano gli aiuti”
La carpigiana Bruna Lami è l’amministratore di Moderna Distribuzione e vice presidente provinciale di Ascom Confcommercio. Dal 20 maggio del 2012, il giorno del terremoto, ha dovuto affrontare enormi difficoltà: quattro dei suoi dieci punti venduta sparsi in Comuni della Bassa modenese sono stati seriamente danneggiati.
La Polizia in Corsia
Continua il progetto di collaborazione denominato La Polizia in Corsia”predisposto agli inizi dell’anno tra il dirigente del Commissariato di Polizia di Carpi, Vice Questore Emanuela Ori e il Direttore dell’Azienda Ospedaliera dell’Ospedale “Ramazzini” dottoressa Teresa Pesi.
Via Pezzana si fa social…
Bologna ha dato l’esempio e la Corte dei Pio si è lasciata contagiare. L’idea è quella di unire le forze e dare nuovo vigore alla città. Come? Partendo dai quartieri.
Giovani e imprenditori oltre la crisi
Un fratello e una sorella, Alfio e Maria Gennaro, sfidano la crisi e aprono in corso Cabassi Dejavù, il loro terzo punto vendita nell’arco di cinque anni.
Pacchi postali salatissimi!
I costi dei pacchi ordinari esteri sono soggetti a una revisione annuale sulla base di numerosi coefficienti che sono stabiliti dalla legge. Uno dei fattori che incide maggiormente è il costo del trasporto che, in termini assoluti, varia in funzione del peso spedito. I costi della fascia 15-20 kg sono pressoché raddoppiati.