Pmi: gli imprenditori invadono il Comune
La delegazione composta da una quindicina di imprenditori aderenti a Lapam Confartigianato ha incontrato gli amministratori per affrontare i nodi irrisolti e rilanciare il territorio.
4,5 i milioni messi a disposizione per il 2017
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi ha approvato i documenti programmatici previsionali che definiscono le linee d’intervento dell’ente a favore del territorio per i prossimi anni.
Otto ore di sciopero per il contratto tessile abbigliamento industria
Interessa anche i circa 5.000 addetti modenesi, in prevalenza donne (circa il 65% degli addetti), lo sciopero nazionale di 8 ore del settore tessile abbigliamento industriale di lunedì prossimo 21 novembre. Il settore è particolarmente importante in regione dove occupa circa 40.000 addetti, per il 70% donne, ed è il terzo per ampiezza dopo il metalmeccanico e l’agroalimentare. A Modena il distretto maggiormente interessato è quello di Carpi.
Sfumature di tendenza: un corso Lapam e Form.Art per acconciatori
Inaugurata la nuova sede del Gruppo Enel di Carpi
Inaugurata la nuova sede di e-distribuzione (Gruppo Enel) di Carpi che prende il posto del precedente edificio lesionato dal sisma del 2012. Presenti all’evento le autorità locali e i responsabili dell’azienda elettrica. La nuova sede, che fa parte dell’Unità operativa di Mirandola Carpi, fungerà da polo centrale per le tutte le attività di distribuzione in provincia di Modena: dalla manutenzione della rete agli investimenti per il miglioramento continuo della qualità del servizio elettrico.
Approvato il contratto aziendale della Modelleria Brambilla
La RSU Modelleria Brambilla e la Fiom/Cgil di Carpi hanno espresso soddisfazione per l'esito del referendum svoltosi oggi fra i lavoratori che hanno approvato all'unanimità l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale 2016-2019 alla Modelleria Brambilla, azienda metalmeccanica con 60 dipendenti, produttrice di stampi e modelli per il settore automobilistico con sede a Correggio, ma storicamente seguita dalla Fiom/Cgil di Carpi.
Leone apre una sede di Engel & Völkers a Modena!
Dopo Bologna, Ferrara, Cervia-Cesena e Riccione, anche Modena entra a far parte del mondo del network multinazionale Engel & Völkers Italia. A sottoscrivere il contratto di affiliazione è l’imprenditore carpigiano Tommaso Leone.
Un sogno fatto di carta e inchiostro
E’ nata a Carpi la casa editrice Ada Edizioni. A scommettere in questa nuova avventura sono Lisa Fornaciari, Gerardina Garofalo, Giada Panza, Erit Beltramo e Alberto Paladino.
12 ragazzi al lavoro
Servizio civile nazionale - Hanno tra i 18 e i 28 anni di età e si occuperanno di Cultura e Politiche giovanili.
E’ nato il Tavolo permanente per la Legalità
Sul territorio dell’Unione delle Terre d’Argine c’è una importante novità sul fronte del contrasto alle diverse forme di illegalità e attività mafiose e della corrispondente diffusione di una cultura orientata alla legalità. E’ infatti stato costituito il Tavolo permanente per la Legalità e il Contrasto alla criminalità organizzata.