Come lasciare l’azienda al figlio più meritevole

La legge ci offre uno strumento: Il Patto di Famiglia. E’ stato introdotto nell’ordinamento da una decina d’anni, per rispondere alle diffuse esigenze di avvicendamento generazionale nell’impresa. La finalità dell’atto è quella di dare all’imprenditore la possibilità di lasciare, per il tempo in cui non ci sarà più, la propria attività al figlio che abbia dimostrato maggiore propensione alla continuazione dell’impresa, senza che l’assegnazione possa essere messa in discussione dagli altri figli o dal coniuge dopo la morte dell’imprenditore stesso.

Il mercato cittadino langue

Gli ambulanti: “situazione peggiorata in dieci anni e affari in calo. Cresce l’abusivismo: servono controlli”.

Fallimento Coan e Arb2: si aggrava il disagio degli ex lavoratori

Nonostante l’impegno dei curatori fallimentari designati, ancora non sono infatti arrivate le lettere di licenziamento, grazie alle quali potrebbero accedere quanto meno al sussidio di disoccupazione (Naspi).

Carpi ha il suo Punto Enel

Più energia e nuovi servizi in provincia di Modena con l'apertura del nuovo Punto Enel in via Carlo Marx al civico 85.

100 chili di grano valgono quanto 7 chilogrammi di pane

“Il prezzo del grano è sceso ai minimi storici, 16 euro al quintale per il tenero, mentre quello duro vale solo 19 euro. A lanciare l’allarme sono Cia - Agricoltori Italiani e Confagricoltura Modena.

Chimar ha acquisito la Scilt di Parma

Il gruppo Chimar ha comprato il 100 per cento  del capitale sociale dell’azienda parmigiana specializzata nella produzione di imballi in legno.

Campo dell’Innovazione: il Comune premia 13 progetti

Assegnati 40mila euro di contributi a start-up e a PMI del territorio.

Capitali esteri, Carpi diventa protagonista

Americani, cinesi, fondi di private equity scommettono su aziende storiche cittadine investendo capitali. su tempo il  commento di Franco Mosconi, professore Jean Monnet di Economia e Politica Industriale all’Univ.ersità di Parma,  carpigiano d’adozione, sulle recenti “fusioni e acquisizioni” che hanno interessato l’economia carpigiana nel più ampio contesto regionale.

Coan e Arb2 sono fallite

Il tribunale di Modena ha avviato la procedura di fallimento per Coan e Arb2.

Lavoro nero: maximulta a un laboratorio

Lavoravano in nero sette dipendenti dei 12 trovati all'opera dalla Guardia di finanza di Carpi in una ditta tessile del modenese. Nel laboratorio, gestito da un cinese con precedenti, venivano prodotti articoli con il marchio di una nota griffe carpigiana.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Tra musica e danza Soliera festeggia tutte le donne

Nel pomeriggio di domenica 16 marzo sia Soliera che Limidi sono teatro di ulteriori due appuntamenti nell’ambito delle iniziative per la giornata internazionale della...

Matinée al Cinema Corso, arriva Dreams

Domenica 16 marzo, alle ore 11, al Cinema Corso prima proiezione di Dreams di Dag Johan Haugerud fresco vincitore dell'Orsa D'Oro al Festival internazionale del...

Rivive al Comunale di Carpi la giornalista russa Anna Politkovskaja

La giornalista russa Anna Politkovskaja fu ritrovata morta il 7 ottobre 2006 nell’ascensore del palazzo dove viveva a Mosca, con accanto una pistola e...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...