Tra stilismo e produzione

Tessile - abbigliamento: Oltre quarant’anni di lavoro alle spalle e una gran voglia di mettersi continuamente in gioco. I cambiamenti di una vita professionale che riflettono quelli del nostro distretto moda come rileva l’osservatorio di settore.

A La Fumana la crisi si combatte con lentezza

Ivan Bertesi e Simona Redeghieri hanno deciso di coniugare lo spirito imprenditoriale al vivere “slow” con il loro allevamento di lumache a Migliarina.

Negozi chiusi di domenica, è un regalo al web?

Si sta discutendo la proposta di tenere chiusi negozi e supermercati di domenica. Da un lato si dice che è una decisione sacrosanta per...

Radio Bruno arriva a Milano

Da mercoledì 18 luglio sarà possibile ascoltare Radio Bruno anche sulla nuova frequenza di Milano.

Fare i conti con la realtà

Osservatorio del tessile -abbigliamento: Il documento è ben fatto, legge l’evoluzione del distretto (e non solo) nel periodo 2013-2017, ma è logico chiedersi se, un simile strumento che ha visto la luce nel 1990, abbia ancora l’utilità che, indubbiamente, ha avuto in passato.

Aimag ha le spalle robuste

Il valore della produzione del Gruppo si attesta intorno ai 232 milioni con un margine operativo lordo di oltre 50 milioni.

Accordi commerciali per il sistema moda: il 3 luglio un seminario a Carpi

Martedì 3 luglio, alle  18.30, presso la sede di ForModena al civico 131/C di via Carlo Marx, gli esperti di Makers Valley tratteranno il tema delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dell’apertura sui mercati esteri.

Burger King arriva a Carpi: apertura sabato 30 giugno

La nuova apertura ha creato 25 nuovi posti di lavoro:  i dipendenti sono tutti giovanissimi e hanno un’età media di circa 26 anni.

Nella culla della moda si afferma il maxipolo della carne suina

I numeri del macello ex Italcarni sono estremamente positivi ora che è stato acquisito da Filiera Sì per 14 milioni di euro. “Faremo investimenti per circa 5 milioni di euro, orientati perlopiù a efficientare la struttura e arrivare a macellare 30mila suini alla settimana, ovvero 1 milione e mezzo all’anno. L’obiettivo - spiega il direttore generale di Opas, Valerio Pozzi - è quello di sviluppare la nostra attività e riconfermarci leader della macellazione di suini in Italia”.

Senza di voi, non saremmo qui: grazie per aver creduto in noi

Un momento di festa per ribadire non solo la centralità del lavoro ma anche l’importanza di sentirsi parte di una grande famiglia allargata. E’ stato questo il senso più profondo della festa che si è tenuta lo scorso sabato a Filiera Sì, l’ex macello Italcarni di Migliarina.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

E’ tutto pronto per la Notte delle Civette

E’ tutto pronto per la Notte delle Civette, un appuntamento attesissimo dai bambini e da tutti gli amanti della natura. La festa, come da...

Flames protagoniste allo Skatepark di via Sigonio

Stasera, mercoledì 16 luglio, alle 20.30, allo Skatepark di via Sigonio, 25 nell'ambito delle serate d'estate SK8 Summer Fest 25, appuntamento con le cheerleader...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...