Una nuova avventura bolognese per Massimo Fontanarosa
Un amore, quello che il carpigiano Massimo Fontanarosa nutre per Bologna, che viene da lontano, dagli anni dell’Università, trascorsi a Scienze Politiche. E ora...
Aumentano i lavoratori poveri che non possono permettersi una casa e la spesa
La casa resta il vero nervo scoperto per tante famiglie carpigiane. E’ quanto si evince dal Rapporto dei progetti e delle attività 2024 presentato...
Oltre la ricostruzione
Si è conclusa a Novi la terza fase del percorso partecipativo per la ricostruzione Fatti il centro tuo. Ora l’esito della pianificazione condivisa sarà inviato in Regione per l’avallo e poi all’ufficio tecnico comunale.
Agenzia per la mobilità, “paghi chi non ha controllato”
Sulla vicenda Amo, circa mezzo milione di euro spariti dai conti dell'agenzia modenese della mobilità, la Regione Emilia-Romagna non esclude iniziative drastiche. Lo annuncia...
Museo dell’aceto, wellness spa, ristorante e agriturismo: il Gruppo De Nigris si allarga
Il primo accordo pubblico-privato risale al 2017 e aveva dato corso al permesso di costruire a Santa Croce al di là dell’asse autostradale della...
Redditi, Carpi scivola al penultimo posto in provincia
E’ impietosa la fotografia che emerge dall’Analisi dei redditi dei lavoratori della provincia di Modena, basata sui dati del primo CAAF della nostra regione,...
I certificati d’anagrafe si faranno anche in edicola
“Il giornale e un certificato”: è la richiesta che, da dicembre, i cittadini carpigiani potranno fare all'edicolante, grazie alla convenzione quinquennale stipulata fra il...
Lavoratori del tessile in presidio davanti ai cancelli di Gaudì
Dopo oltre un anno dalla scadenza del contratto nazionale del settore tessile-abbigliamento industria, settore che occupa oltre 450.000 addetti, di cui circa 6.000 nel...
Dal 5 gennaio scattano i saldi
Si apre ufficialmente la stagione dei saldi invernali che scatterà venerdì 5 gennaio in Emilia Romagna e nella maggior parte delle regioni italiane. Il...
La pandemia delle mafie
Una vera e propria pandemia nella pandemia, quella delle mafie, endemica e strutturale nel nostro Paese: il pericolo rappresentato dalle mafie è ancor più...