Bibliolapa: la cultura itinerante della legalità
Mercoledì 18 maggio, in occasione della Primavera del Volontariato, presso il murale di Paolo Borsellino una cerimonia alla presenza di Rita Borsellino, che nel prosieguo incontrerà le scuole.
Sabato inaugura il Polo Artistico Culturale di Novi
Il PAC - Polo Artistico Culturale - apre i battenti sabato 21 maggio, a partire dalle 11.15, con il taglio del nastro alla presenza del sindaco Luisa Turci, del presidente della Fondazione CR Carpi, Giuseppe Schena e del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonacini.
Il nuovo volto della Festa del Racconto
Dall’8 al 12 giugno torna la Festa del Racconto: 54 appuntamenti tra letteratura, moda, scienza e arte, con oltre 70 protagonisti tra cui Cristina Comencini, Guido Catalano, Diego De Silva, Piergiorgio Odifreddi e Lo Stato Sociale.
Serata in Corso…
Sabato 14 maggio, a partire dalle 19,30, al Liceo Statale Corso di Correggio.
La Ruscaróola èd Chèerp 3
Domenica 15 maggio, alle 11, presso la Libreria La Fenice, il carpigiano Mauro D’Orazi presenta il suo nuovo libro di cultura e dialetto locali La Ruscaróola èd Chèerp 3.
La festa della città
Torna, dal 19 al 22 maggio, la Festa del Patrono di Carpi con un ampio e ricco programma di manifestazioni ed eventi in onore di San Bernardino da Siena.
Muoviti Muoviti: finale col botto
Alla presenza di circa 500 ragazzi delle scuole elementari, sabato 7 maggio, presso la pista di atletica di via Nuova Ponente, si svolta la manifestazione conclusiva del progetto Muoviti Muoviti promosso dalla Consulta E Sport e Benessere di Carpi, col supporto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Carpi e di Soliera, l’Uf cio Sport di Carpi, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche scolastiche.
EterniTamente: uno spettacolo per presentare lo Sportello Amianto
Giovedì 12 maggio, alle 21, Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera, via Garibaldi 80.
L’atlante degli armadi
Atlante degli armadi: questo il nome dell’iniziativa che, in concomitanza con la mostra White, sarà proposta in occasione della Festa del Racconto.
Uno Slotmob per dire no al gioco d’azzardo
Si è tenuto in Piazza Garibaldi un flash mob per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della piaga del gioco.