Tempo di Luna Park
In ricordo di Paolo Borsellino
Si è aperto con un video messaggio di Rita Borsellino, sorella di Paolo, la serata che la Parrocchia di Limidi di Soliera ha voluto dedicare alla figura del giudice palermitano massacrato dalla mafia.
Società civile e riconciliazione
Il 17 luglio presso la Sala dei Nomi del Museo Monumento al Deportato sarà proiettata l’opera della ricercatrice Claudia Astarita che indaga le dinamiche di riconciliazione del dopoguerra in Giappone, Germania e Italia.
La prima volta dell’Orchestra del Mozarteum al Comunale
In ottomila in Piazza Martiri per il concertone del 25 aprile
Sotto un cielo che minacciava pioggia, in ottomila sono giunti in Piazza Martiri, il 25 aprile scorso, per ascoltare Vinicio Capossela.
Un carpigiano in tour con Ike Willis
Il batterista carpigiano Jacopo Coretti da febbraio 2017 sarà in tour, insieme alla band Ossi Duri, con Ike Willis, storico chitarrista di Frank Zappa.
Sublimi e soprumani ingegni: Carpi dedica una mostra all’Ariosto
Dall’11 dicembre ai Musei di Palazzo dei Pio antiche edizioni del Furioso in mostra.
A Palazzo Pio celebrati i trent’anni di Sea: un’azienda, un territorio
Trent’anni di maglie, trent’anni di vita, trent’anni d’amore, questa la sintesi che ha voluto dare Giorgio Carretti, titolare di Sea, a quello che rappresenta un lungo periodo fatto di “tribolazioni e soddisfazioni”, guidato dalla “capacità di non arrendersi mai, premessa per raccogliere quei frutti che nei momenti più duri sembravano irraggiungibili”. Ieri sera una cena di gala in Sala Cervi a Palazzo Pio.
Carnaval, una canzone per GregoRIO Paltrinieri
Se Gregorio Paltrinieri non è una leggenda poco ci manca. I suoi titoli di campione di nuoto sono una verità ammirata da tutti quanti gli amanti dello sport.
Greg è un esempio anche per persone di altri campi, e fra questi quello della musica, il gruppo reggiano dei Rio ha voluto dedicare un pezzo dell’ultimo album, Ops uscito il 27 maggio, al pluricampione carpigiano.