Grazie Montegalda!
Sabato 25 giugno grande festa a Cortile per dire grazie alla comunità di Montegalda per il sostegno portato alla frazione dopo il sisma del 2012.
La Corale Savani volerà a Pechino
Il Cortile di San Rocco ospiterà il 18 giugno, alle 21,30, la Rassegna di canto corale organizzata come di consueto dalla Corale Giuseppe Savani.
Vinci biglietti per Gogol Bordello e Teho Teardo all’Arti Vive Festival di Soliera
Torna con un cast d’eccezione Arti Vive Festival a Soliera. Alcuni eventi saranno gratuiti, come Peter Hook che suonerà i successi dei Joy Division, altri invece saranno a pagamento. Ma qui vi aiutiamo noi, mettendo in palio 2 biglietti per lo spettacolo di Teho Teardo ed Elio Germano il 30 giugno e per il concerto dei Gogol Bordello il 3 luglio.
Siete pronti? Gioca con noi!
Web Radio 5.9 arriva a Carpi
Inaugurata la nuova sede di Web Radio 5.9 all’interno della palestra Extrafit.
“L’amore è un azzardo, non un fondo di investimento”
“Gli amanti non esistono” si affretta a specificare Diego De Silva per introdurre il suo ultimo e spassoso romanzo Terapia di coppia per amanti. “In poco tempo, quando due persone si cercano e si desiderano, scattano meccanismi che nulla hanno a che fare col disimpegno amoroso e la sproblematizzazione del rapporto di coppia.
“Basta poco per essere felici”
“Sono attratta dalle reazioni umane e, in particolare, dai legami che si intrecciano all’interno delle famiglie. Luoghi che rispecchiano la società e dove, spesso, si consumano silenzi. Laddove vi sono amore e vicinanza infatti, molte, troppe cose vengono taciute”. Ed è proprio nelle pieghe di quei silenzi che, secondo Cristina Comencini, la letteratura si intrufola, dando voce “al non detto, al senso di vergogna, all’inquietudine, alla potenza dei sentimenti”.
L’eco c’è ma non si sente
E’ venerdì sera. Sono le 22 quando arrivo con passo spedito nel cortile d’onore di Palazzo Pio. Da lì a mezzora, inizierà la lezione-spettacolo dello psichiatra, psicoterapeuta, illusionista e studioso di scienza dell’inganno, Matteo Rampin.
Per una cultura partecipata
Grande successo per la Festa del Racconto.
Gocce di vita e di Emilia
Quattro “gocce di vita, distillate al momento, fanno bene allo spirito. C’è dentro tanta luce: quella che rischiara l’alba dopo una notte di incubi, la luce di una lampadina che accende un’idea, quella tiepida di una candela profumata quando fai un bagno rigenerante”, ha scritto Giusy Cascio, giornalista di Donna Moderna nella prefazione della raccolta di racconti della carpigiana Elena Coppi intitolata Gocce di Emilie, ed edita da Eclypsed Word.
Quel pasticcio in teatro
Al contrario di Quer Pasticciaccio..” raccontato dallo scrittore Carlo Emilio Gadda in una delle sue opere più celebri, qui il pasticcio è di quelli leggeri e spassosi come suggerisce il titolo della commedia Un pasticcio in pasticceria, a cura dell’associazione culturale Quelli del 29. La prima rappresentazione pubblica è avvenuta al Teatro di Rio Saliceto. Tra gli interpreti anche la carpigiana Ilaria Lugli, che ci racconta qualcosa di più sullo spettacolo e sulla sua esperienza teatrale.