Campogalliano in festa con la Pcarìa: il maiale in piazza

Domenica 28 gennaio a Campogalliano si tiene la 14ª edizione della Pcarìa: il maiale in piazza, una giornata all'insegna della lavorazione della carne di maiale, un tradizionale appuntamento di festa e incontro per le famiglie contadine emiliane.

Domani appuntamento con la commemorazione dell’Eccidio di Curva Cattania

In mattinata due deposizioni di corone per ricordare le 32 vittime dell’eccidio del 1945.

Ridere è una cosa seria!

Aism e Improgramelot, teatro d’improvvisazione saranno insieme per una serata di raccolta fondi che si terrà al Circolo Cabassi di via Don Davide Albertario 41, il 27 gennaio, alle 21.

Fossoli e Carpi su RaiDue in occasione della Giornata della Memoria

Il Campo di Fossoli e il Museo Monumento al Deportato nello speciale Inferno sulla Terra.

 

La prima di Made in Italy è andata in scena a Correggio

Il film esce nelle sale oggi in 400 copie, ma ieri sera Luciano Ligabue ha voluto rendere omaggio ancora una volta alla sua terra, alle sue radici con un’anteprima a inviti a Correggio di “Made in Italy”. Tre sale piene di amici, musicisti che in questi anni hanno collaborato con lui, autorità, sponsor, gente comune (la stessa raccontata nel film).

Un Carnevale nel Paese delle Meraviglie

Sabato 3 febbraio, a partire dalle 19,30, l'Albergo dei Medaglioni in Corso Mazzini, 8 a Correggio si trasformerà per una sera nel magico mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie per celebrare il carnevale 2018.

Fantasia al potere: torna Rocambolika

Dopo il grande successo delle passate  edizioni torna, il 27 gennaio, Rocambolika. Miraggi, magie e altre diavolerie, la  rassegna di teatro da 0 a 99 anni, ideata  dalla Fondazione CR Carpi

Daniel Bund disegna Napoleone

L’artista carpigano Daniel Bund è riuscito a “bundizzare” anche Napoleone Bonaparte e la sua opera sarà esposta assieme a quelle di artisti internazionali in una mostra itinerante che toccherà le città europee che hanno avuto un ruolo significativo nella vita di uno dei più grandi imperatori della storia.

All’alba saremo liberi

In occasione della Giornata della memoria, sabato 27 gennaio, alle 17, presso la Biblioteca comunale di Novellara si svolgerà la presentazione del libro All’alba saremo liberi, con l’autrice carpigiana Deborah Muscaritolo.

Bambini a scuola di musica

Una sperimentazione alle primarie Giotto grazie all’Istituto Vecchi-Tonelli.

 

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Torna la Sagra di San Luigi a Rovereto sulla Secchia

Dal 28 agosto al 1° settembre torna l’atteso appuntamento con la Sagra di San Luigi a Rovereto sulla Secchia. La Sagra, che si terrà...

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...