Fossoli: la frazione Cenerentola
Altro che valle dell’Eden, il territorio di Fossoli si è da tempo trasformato nella Cenerentola delle frazioni carpigiane. Snaturata da una Bretella mastodontica osteggiata dalla comunità sin dalla fase progettuale, Fossoli, dopo anni di maleodoranti effluvi legati all’impianto di compostaggio, l’apertura di un impianto di trattamento e recupero di rifiuti e apparecchiature elettriche ed elettroniche... ora è al centro di un’altra infuocata polemica.
Chimar: un’altra storia
L’impianto di cogenerazione a biomassa di Chimar, inaugurato nel 2011 e sottoposto a periodiche verifiche per valutarne l’impatto ambientale, ha consentito allo stabilimento di Limidi di raggiungere la completa autonomia energetica.
Legittimo sospetto
“L’attenzione al prezzo, se unica discriminante nella scelta del prodotto, può rischiare di tradursi in un acquisto incauto”. In particolare, spiega il coordinatore di Fismo Confesercenti Modena, Anderlini, il rischio è evidente “nei punti vendita della provincia gestiti da cinesi, che spesso propongono prodotti privi dell’etichettatura stabilita dalla normativa, posta a tutela
dei consumatori”.
Rapina al Conad di Fossoli
Il Conad City di Fossoli è stato nuovamente preda dei malviventi. Ennesima rapina martedì 8 gennaio intorno alle 15,30, quando un uomo incappucciato e armato di coltello ha intimato alla cassiera di consegnargli l'incasso.
Candidato per il Pd anche il carpigiano Edo Patriarca
Modena avrà altri due parlamentari modenesi scelti dal nazionale per il loro impegno su temi specifici: sono il carpigiano Edo Patriarca e la consigliera provinciale Cècile Kashetu Kyenge.
Lo scettro va a Novi col 73,8%
Raccolta differenziata dei rifiuti nei primi sei mesi del 2012: Carpi raggiunge quota 60,9%.
Saldi invernali: i consigli di Adiconsum
"Anche in periodo di saldi l’obiettivo del consumatore dev'essere acquistare il prodotto al miglior rapporto qualità-prezzo". E' il consiglio che Adiconsum, l’associazione consumatori della Cisl di Modena, rivolge ai cittadini alla vigilia dell’apertura dei saldi invernali.
Azienda Goldoni, confermato il piano industriale
Oggi 21 dicembre a Bologna si è concluso positivamente il percorso iniziato dalle parti sociali a fine settembre per il rafforzamento dell’azienda Goldoni.
Un Natale a metà
C’è chi non vuole più pronunciare quella parola e chi non può farne a meno. Terremoto. Chi cerca di rimuoverne il ricordo rischia di amplificarne la risonanza dentro di sè mentre chi è costretto ad averci a che fare tutti giorni, per le conseguenze che ha provocato, si sente esaurito, come se ogni volta, affrontando un nuovo problema, sentisse che non è mai l’ultimo.
Sono passati sette mesi e siamo ancora qui a discuterne perché la gente ne parla. Ovunque. A maggior ragione in questo periodo natalizio che, per alcuni, ha completamente perso di significato.
Una conquista del Comitato Utenti Ferrovia
Ancora una proroga per le tariffe dei servizi integrati sulla direttrice Modena-Carpi-Rolo/Novi/Fabbrico, valide per l'utilizzo promiscuo dei treni e degli autobus urbani ed extra-urbani.
Sono affissi da mercoledì 19 dicembre nelle nostre stazioni ferroviarie, gli avvisi che annunciano la proroga a tutto maggio 2013 dell’accordo fra Trenitalia e Seta per gli abbonamenti mensili integrati.