Tutti Insieme a Rovereto e Sant’Antonio, associazione nata col fine di agevolare la ricostruzione delle due frazioni gravemente danneggiate dal terremoto, ha compiuto un altro prezioso passo verso la normalità. Il sodalizio sta infatti per consegnare, previo collaudo dei Vigili del Fuoco, al Comune di Novi di Modena, una struttura polifunzionale per rispondere alle esigenze della collettività. L’obiettivo era quello di creare uno spazio che potesse fungere da palestra per le scuole (al mattino), dare ospitalità alle numerose attività della Polisportiva Roveretana (pomeriggio e sera) e mettere a disposizione della frazione messa in ginocchio dal sisma, uno spazio pubblico dove poter organizzare feste ed eventi. “A seguito del terremoto del 29 maggio scorso – spiega il presidente dell’associazione, Maurizio Bacchelli – sia la palestra delle scuole medie, sia quella della Polisportiva sono da abbattere. Purtroppo, in queste condizioni, nè gli studenti, nè i giovani delle società sportive, possono fare attività ginnica. Da tale bisogno è nata quindi la volontà di provvedere con una struttura di pronta realizzazione da collocare all’interno dell’area della polisportiva che potrà comunque continuare a essere utilizzata anche in futuro”. La struttura è apribile sui tre lati per l’uso estivo ed è stata scelta con un doppio telo che crea un’intercapedine isolante utile in inverno per scaldare ed evitare la condensa e in estate per creare un clima più confortevole. “Le dimensioni regolamentari della palestra mobile – prosegue Bacchelli – consentiranno la partecipazione ai diversi tornei a cui è iscritta la Roveretana estendendo l’utilizzo ad altre attività sociali e aggregative al coperto in tutti i mesi dell’anno”. Oltre alla realizzazione della struttura, finanziata dalla Panini spa per una spesa complessiva di 123.927 euro, il progetto ha previsto anche l’acquisto di attrezzature sportive e arredi. Fondamentali i supporti di Sassuolo Calcio e Comune di Sassuolo che hanno contribuito alla creazione delle fondazioni. Ancora una volta i privati hanno dimostrato che, stringendosi gli uni agli altri, nel nome del bene comune, si possono ottenere grandi risultati.
Eventi
Guida al weekend: Carpi capitale del gusto con EmiliaFoodFest e tanto altro
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E SHOWCOOKING A CARPI PER EMILIAFOODFEST
L’Emilia-Romagna vanta il primato tra le regioni italiane per numero di prodotti DOP e IGP,...
Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria...
NOVI DI MODENA
STRAVAGANTE STREET FESTIVAL
E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con...
A Correggio torna Natura Bio!
Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...