Campi Nomadi al setaccio: denunciati tre sinti per ricettazione

Stamattina all’alba i Carabinieri della Compagnia di Carpi, a conclusione di un’attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre nomadi responsabili di ricettazione, eseguendo perquisizioni e rinvenendo alcuni preziosi provento di furto.

Smarrito un gatto

TIGRATO MARRONE FEMMINA (INCROCIO MAINE-COON), NON STERILIZZATO ,ANNI 1 PERSO LA NOTTE DEL 23 GENNAIO 2013 ZONA: CARPI CENTRO, VIA CARDUCCI-VIA MAZZALI SE LO RITROVATE VI PREGHIAMO DI TELEFONARE AL NUMERO :329-3171315 NOME PROPRIETARIA : LIDIA RIGHI, VIA MAZZALI 53, CARPI, MO LA PROPRIETARIA è UNA BIMBA DI 6 ANNI ED è DISPERATA

E’ nato a Carpi il Comitato 10 Febbraio

A poche settimane dalla ricorrenza del Giorno del Ricordo, nasce a Carpi, il Comitato 10 Febbraio, comitato, questo, che si propone di ricordare il dramma delle foibe e quello degli esuli della Venezia Giulia, della Dalmazia e dell'Istria.

I soldi ci sono ma l’iter burocratico è imbarazzante

6 i miliardi disponibili presso la Cassa Depositi e Prestiti, ciò significa che le banche possono ora fare richieste, con una cadenza mensile, sulla base delle disposizioni di pagamento che riceveranno da parte dei Comuni (per quanto riguarda le abitazioni danneggiate) e dalla Regione (per quanto concerne le imprese) per la ricostruzione. Ma la macchina è complessa e farraginosa

Ghetto era e ghetto rimane

Ogni giovedì mattina, in concomitanza col mercato cittadino, via Rovighi viene chiusa al traffico veicolare. Medici, commercianti e residenti non ci stanno. Alla scarsa fruibilità della strada si aggiungono poi le problematiche che si trascinano da anni: scarsa illuminazione da una parte e sporcizia dall’altra. “Via Rovighi non è un bagno pubblico”.

Il terremoto ci ha fatto alzare il gomito

Ecco i dati relativi all’attività della Polizia Municipale dell’Unione Terre d’Argine nel 2012.

Arriva il fondo salva sfratti

E’ stato sottoscritto mercoledì 23 gennaio presso la sede della Provincia di Modena il protocollo “salva-sfratti”, promosso dalla Provincia insieme alla Regione Emilia Romagna e alle Fondazioni bancarie del territorio (Modena, Mirandola, Carpi e Vignola) per supportare le famiglie che, a causa della crisi, non riescono a pagare il canone della propria abitazione, rischiando lo sfratto per morosità.

Striscia la Notizia tra la gente di Rovereto

La troupe di Striscia e Brumotti, insieme all’amico Alle Tattoo, è arrivata ieri a Rovereto, ha intervistato alcuni cittadini e ha visitato le zone sulle quali le scosse si sono abbattute con maggior violenza.

Un passo in più nella giusta direzione per la ricostruzione

Il Parlamento ha compiuto l’ultimo passo, in questa Legislatura, nella giusta direzione per l’eliminazione degli ostacoli ancora presenti nel processo di ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 20 e del 29 maggio. Lo hanno dichiarato i deputati modenesi del Partito Democratico Manuela Ghizzoni, Ivano Miglioli e Giulio Santagata, dopo l’approvazione in via definitiva del provvedimento che prevede un rimborso fino al 100% delle spese sostenute per il ripristino o la ricostruzione degli immobili nella zona del cratere.

Bollette ridotte e rateizzate per due anni

Le popolazioni colpite dal sisma del maggio 2012 potranno usufruire di rateizzazioni automatiche senza interessi, per un periodo minimo di due anni, per il pagamento delle bollette di luce e gas da applicarsi sia alle forniture in servizio di tutela sia sul libero mercato. Lo ha stabilito l'Autorità per l'energia prevedendo anche l'azzeramento dei costi per eventuali nuove connessioni, subentri o volture richieste da soggetti la cui abitazione è inagibile e la riduzione del 50% delle tariffe di rete e degli oneri generali1 in bolletta. Fra le agevolazioni vi è anche la rateizzazione delle bollette dell'acqua per 12 mesi.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Il 15 luglio arriva a Carpi Joe Lovano feat. Marcin Wasilewski Trio

Vincitore di 5 Grammy Award, Joe Lovano arriva a Carpi il 15 luglio (Piazzale Re Astolfo, ore 21.30), per il secondo appuntamento di CarpInJazz,...

Cinquant’anni di Sagra di Quartirolo

Torna uno degli eventi più attesi dell’estate carpigiana e non solo dai parrocchiani, ma dalla città tutta, la Sagra di Quartirolo. “Quest’anno festeggiamo cinquant’anni...

Guida agli appuntamenti del weekend: notti d’estate tra musica, street food e mercatini

PIAZZA ROMA A MODENA E’ PRONTA A BALLARE CON YOGA RADIO BRUNO ESTATE Doppio appuntamento con Yoga Radio Bruno Estate giovedì 10 e venerdì 11...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...