Controlli a tappeto tra Carpi, Cortile e Santa Croce

Proseguono i controlli straordinari disposti dal Questore di Modena, finalizzati a contrastare il fenomeno dei reati predatori. Personale del Commissariato di P.S. di Carpi, in collaborazione con i Reparti Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Reggio Emilia, coordinati dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha attuato servizi straordinari di controllo del territorio che ha interessato la città di Carpi e le frazioni di Cortile e Santa Croce.

“Il treno dei miei desideri all’incontrario va…”

La tratta Carpi-Modena raccontata dai pendolari: il servizio negli ultimi tempi pare essere un po’ migliorato ma l’insoddisfazione è sempre presente.

Allarme lavoro a Carpi: 2.000 i disoccupati

Nel 2012, nel Distretto di Carpi sono 1.966 i disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego (erano 1.972 nel 2010 e 1.841 nel 2011) di cui 1.459 solo nella nostra città. E il 2013 non promette nulla di buono.

Il duomo verso la riapertura

Chiese e canoniche dopo il sisma: Dall’incontro col Papa nuovo sostegno per la rinascita della Diocesi.

Il mattone è duro a morire…

Il trentino Sergio Vegher specializzato nella realizzazione di costruzioni dalla struttura portante in acciaio, antisismiche e all’insegna del risparmio energetico, malgrado numerosi contatti con l’Emilia terremotata, non ha ancora realizzato alcunché. Troppe, nella nostra terra, le lobby legate a cemento e mattoni.

Il pasticcio di Mamma Rai…

“Chi è ancora interessato dall’ordinanza di sgombero e quindi versa in una situazione di mancata detenzione di apparecchio tv - ha spiegato per iscritto la Rai - non deve provvedere al pagamento del canone per l’anno 2013”. Peccato che gli sfollati lo avessero già pagato.

Identificato l’autore di un furto in città

Nei giorni scorsi personale del Commissariato di P.S. di Carpi ha deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un giovane pluripregiudicato pugliese, F.P. di anni 29, residente a Taranto.

“Una burocrazia ottusa e inefficace”

Le domande di contributo presentate alla Regione continuano a essere poche nonostante i tecnici siano al lavoro da mesi per completare le pratiche burocratiche necessarie per avere accesso ai fondi per la ricostruzione. Giorgio Setti è uno dei tecnici che sta cercando di orientarsi nel dedalo di ordinanze

Sisma e ‘ndrangheta: Aimag interviene

"Nell'ambito delle misure previste dal Protocollo Regionale sulla legalità a cui Aimag ha aderito - continua il comunicato - in data successiva all'aggiudicazione è stata pubblicata la 'white list', che individua le aziende autorizzate ad operare nell'ambito della ricostruzione post sisma. Tutte le aziende che hanno operato nella raccolta e rimozione macerie nel territorio Aimag erano presenti nella stessa. In data 28 dicembre 2012 Aimag ha ricevuto una comunicazione  dalla Prefettura di Modena in cui si dichiarava che le istanze di iscrizione alla white list da parte delle società GE.CO srl e F.lli Baraldi erano state respinte.

“Ci sono bande organizzate che riciclano la merce rubata”

La crisi porta a un fisiologico incremento dei reati di tipo predatorio. Al centro commerciale Borgogioioso di Carpi furti e taccheggi sono sotto controllo ma aumenta il numero di persone colte in possesso di merce rubata, come ci spiega il direttore della galleria Alberto Lapioli. “Ultimamente si sono verificati furti anche rilevanti in termini di valore sottratto e che hanno interessato le aree dedicate al pagamento self service della spesa”.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Yoga Radio Bruno Estate accende l’estate a Modena!

La terza tappa di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma, a Modena, in un palcoscenico sotto le stelle, gremito da migliaia di...

Il 15 luglio arriva a Carpi Joe Lovano feat. Marcin Wasilewski Trio

Vincitore di 5 Grammy Award, Joe Lovano arriva a Carpi il 15 luglio (Piazzale Re Astolfo, ore 21.30), per il secondo appuntamento di CarpInJazz,...

Cinquant’anni di Sagra di Quartirolo

Torna uno degli eventi più attesi dell’estate carpigiana e non solo dai parrocchiani, ma dalla città tutta, la Sagra di Quartirolo. “Quest’anno festeggiamo cinquant’anni...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...