Scippo in via Udine
I Carabinieri di Carpi indagano su uno scippo ai danni di una donna di 55 anni avvenuto ieri in via Udine.
Cosa resterà… dei Vigili dei Fuoco?
“E’ il solito gioco delle tre carte: abbiamo ottenuto una mezza vittoria a Carpi per poi assistere inermi al declassamento del Distaccamento di Pavullo”. Parola del caposquadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Modena e responsabile sindacale della Cisl, Silvano Patrocli.
Terra dei Fuochi, la battaglia non è ancora finita
Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, arrivano a Carpi Don Maurizio Patriciello e Pino Ciociola.
Quattro caprioli salvati
Nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso sono intervenuti a Carpi, Torre Maina, Serramazzoni e Zocca per salvare quattro caprioli feriti.
Rubate a Novi 130 forme di parmigiano
I Carabinieri di Novi indagano su un furto di 130 forme di parmigiano avvenuto la notte scorsa ai danni di un caseificio di Novi.
La Finanza sequestra 2.600 articoli non sicuri tra Carpi e Sassuolo
In due controlli su commercianti cinesi la Guardia di Finanza di Carpi e di Sassuolo ha sequestrato oltre 2.600 articoli sprovvisti delle informazioni minime a tutela del consumatore, previste dal Codice del Consumo.
Riapre la chiesa di Cibeno
Alle 20.30 del 25 marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, il vescovo monsignor Francesco Cavina presiederà la celebrazione per la riapertura della chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire di Cibeno.
Riconfermata la triade in rosa alla guida del Consiglio notarile
Il Consiglio Distrettuale riunitosi nei giorni scorsi, ha riconfermato il team direttivo in carica, composto da una gerenza tutta al femminile: il notaio carpigiano Flavia Fiocchi, Presidente del Consiglio Notarile, continuerà a essere affiancata dalle colleghe Monica Rossi e Mara Ferrari rispettivamente nelle cariche di Segretaria e Tesoriere. Il Consiglio distrettuale, comprese altre tre consigliere, conta così una maggioranza di donne.
L’incubo di perdere la casa
Il carpigiano Gaetano racconta la sua storia: dalla perdita del lavoro all’incapacità di onorare il pagamento dell’affitto, alla perdita di un tetto sopra la testa per lui e la sua famiglia.
“Ci hanno messi con le spalle al muro”
“Io mi sono arreso. Troppi nemici forti con cui misurarmi. Tutte le carte che avevo in mano le ho giocate. Ora non mi resta più niente”. Non c’è più speranza nelle parole dell’imprenditore carpigiano Maurizio Lusvardi. La sua bella Jolie Jolie, azienda di moda, non ce l’ha fatta.