Sequestrati articoli di bigiotteria a Novi
A Novi le Fiamme Gialle hanno trovato, in una rivendita gestita da un cinese, 794 tra orecchini, ciondoli e anelli privi delle indicazioni su origine e utilizzo previste dal Codice del Consumo.
“Borsellino e la sua scorta hanno dato la vita anche per noi”
Si è svolta nel Piazzale della Meridiana una cerimonia per commemorare l’attentato di via D’Amelio.
Chiusi i garage interrati in via Unione Sovietica
Sono iniziate questa mattina alle 8 le operazioni di chiusura dei garage interrati nel palazzo (dai più conosciuto come il Biscione), situato in via Unione Sovietica e abitato da molti cittadini, soprattutto stranieri.
Procedure più veloci per nuovo commissario
''La giunta, l'Assemblea legislativa, ogni sindaco e assessore saranno sul pezzo fino a che non entreranno in funzione i nuovi organismi e tutto quello potrà essere fatto verrà fatto''. Così Luciano Vecchi, assessore regionale alle attività produttive dell'Emilia Romagna, ha rassicurato sul rischio di un vuoto di potere nelle aree colpite dal sisma di due anni fa con le dimissioni di Vasco Errani, che è anche commissario straordinario per il terremoto.
A metà giornata soppressi 11 treni del collegamento Modena-Carpi
Ancora una giornata di sofferenze per gli utenti della Modena-Carpi-Mantova dove già a metà giornata risultavano soppressi 11 treni del collegamento Modena-Carpi. Il servizio è stato garantito a fatica con i treni diretti a Mantova, pur condizionati da alcuni treni soggetti a ritardi tra i 20 e i 50 minuti.
A Carpi sono stati 150 gli sfratti nel 2013
La crisi ha accentuato in maniera preoccupante le diseguaglianze sociali e ha compromesso in modo significativo il sistema abitativo anche nella nostra città.
Nomadi: Il Comitato per Cortile rilancia
Sono ancora senza luce le 9 famiglie di Sinti (circa 40 persone) temporaneamente situate nell’area fiere, accanto alla Piscina Comunale di Carpi, a causa del mancato pagamento delle bollette Enel relative alle loro utenze.
Biscione: è emergenza sanitaria?
Ora, come ci hanno segnalato alcuni cittadini giustamente allarmati, dai balconi pioverebbero addirittura feci.
Ucciso l’oculista Amos Bartolino
Forse una questione di soldi, o anche vecchi dissapori. Perché pare si conoscessero da tanto tempo e fossero anche amici, l'elettricista Carlo Ghidoni, 51enne di Carpi, e Amos Bartolino, primario oculista di un anno più giovane, per anni al Ramazzini di Carpi.
Interrotta l’erogazione della luce ai Sinti
L’amministrazione comunale di Carpi, ieri, 7 luglio ha interrotto l’erogazione di energia elettrica alle famiglie di Sinti che si trovano in via provvisoria da alcune settimane nell’area fiere. La decisione è venuta a seguito del fatto che le 9 famiglie residenti (circa 40 persone) dopo essere state spostate dal Campo di via Nuova Ponente non hanno ottemperato al pagamento delle bollette Enel relative alle loro utenze.
Ph la foto è tratta dalla Gazzetta di Carpi