Le cose cambiano: uno spettacolo contro l’omofobia a Novellara
Nuova coproduzione teatrale per il Comune di Novellara che sabato 10 gennaio, alle 21, presenta al Teatro Franco Tagliavini “Le cose cambiano” il nuovo spettacolo di Etoile Centro Teatrale Europeo liberamente tratto dal libro/progetto di Isbn edizioni e Girls and Boys a contrasto dell’omofobia.
Ritrovate sei biciclette rubate
Il 30 dicembre scorso la Polizia Municipale dell’Unione delle Terre d’Argine ha rinvenuto e recuperato 6 biciclette nuove presso un'area cortiliva di un condominio nei dintorni del centro di Carpi, a seguito della segnalazione di un cittadino
Comune, uffici chiusi lunedì 5 gennaio
Gli uffici municipali di Carpi (così come quelli dell’Unione delle Terre d’Argine) resteranno chiusi lunedì 5 gennaio, giornata lavorativa che cade fra due giornate festive: sarà garantita l'apertura in tale data dei servizi essenziali come Onoranze funebri, Polizia mortuaria e Polizia municipale (front office).
Anagrafe: prorogata la sperimentazione dei nuovi orari
Per alcuni servizi si possono prenotare gli appuntamenti on-line o al QuiCittà.
Tra i Santi carpigiani
Romano Pelloni ha dipinto il ritratto di Odoardo Focherini nella chiesa del Cimitero.
Al Policlinico il primo vagito 11 minuti dopo la mezzanotte
Si tratta di Margaret, una bambina di origini ghanese. Sino alle 12 nessun nuovo nato nei punti nascita della provincia a Mirandola, Carpi, Pavullo e Sassuolo.
In foto la prima nata Margaret, con il padre Francis e la madre Letizia
Le farmacie aperte a Natale e Santo Stefano
Trovare un farmaco in un giorno di festa, e a qualsiasi ora del giorno o della notte, tutto questo è possibile grazie al servizio di guardia farmaceutica. A ricordarlo è Federfarma Modena, l’associazione che riunisce le farmacie private della provincia, ricordando che saranno 27 le farmacie aperte anche i giorni di Natale e Santo Stefano alle quali i modenesi potranno rivolgersi in caso di necessità.
Incendio doloso a Bologna: treni in tilt
La circolazione ferroviaria in transito per il nodo di Bologna è in tilt a causa di un incendio doloso che ha interessato alcuni impianti alla stazione di Santa Viola.
La passione per i videogames diventa un lavoro
La studentessa carpigiana Matilde Tusberti da aprile vive ad Amburgo dove lavora nel marketing team di Ingress, un gioco creato da Niantic Labs di Google.
Carpi: Sei denunciati e ritrovata una minorenne tedesca scomparsa
I Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno svolto negli ultimi giorni una serie di controlli straordinari del territorio impiegando 30 pattuglie dell’Arma che hanno controllato 180 autovetture, identificato 290 persone di cui 110 stranieri, con posti di blocco in tutta la città e in ogni fascia oraria diurna e notturna