“I mafiosi sono uguali a noi”
Il procuratore Nicola Gratteri è stato ospite di Radio Bruno.
La lezione di Paolo
Rita Borsellino è stata ospite del primo incontro autunnale della rassegna Ne vale la pena, a Carpi.
Carpi: arrestati due rumeni per furto di cosmetici
I Carabinieri del nucleo Radiomobile di Carpi hanno arrestato due rumeni sorpresi con prodotti cosmetici per un valore di oltre 2.000.
Secchia: amico o nemico?
Sicurezza, ricostruzione post sisma e rischio idrico: questi i temi affrontati durante il partecipato incontro organizzato dal Comitato per Cortile.
Il Torrione degli Spagnoli e Palazzo Castelvecchio acquisiti dal Comune di Carpi
Ieri mattina, nella sala consiliare del Municipio di Carpi, è stato firmato tra l'Agenzia del Demanio e l'amministrazione comunale l'atto che sancisce il passaggio definitivo a titolo gratuito del Torrione degli Spagnoli e di Palazzo Castelvecchio al Comune.
Bloccate tre Nomadi, incinte e ladre d’appartamento
I Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno individuato e stroncato ieri mattina una nuova metodica di furti in appartamenti, quella effettuata da ladre giovanissime, ben vestite e vistosamente incinte.
“Questa è casa mia”
Dopo aver frequentato il corso per diventare volontario soccorritore, da quasi quattro anni, Naveed Mohammad, di origine pachistana, è un volontario attivo della Croce Rossa di Carpi.
Variante di Valico, giù l’ultimo diaframma
Abbattuto alla presenza del premier Renzi il muro all’interno della Galleria Val di Sambro. Entro il 2015 l’apertura al traffico del nuovo tracciato. Cmb, con la società Lagaro, si era aggiudicata il lotto nel luglio del 2005.
In sei senza un tetto sulla testa
Una famiglia di sei persone rischia di non avere più una casa dal prossimo mese di marzo.
Tutti i ponti sono riaperti
Nel pomeriggio è stato riaperto anche il ponte Motta a Cavezzo lungo la provinciale 8; tutti i ponti sul Secchia risultano ora transitabili.