Al Fanti e al Da Vinci le aule non bastano più
La proposta avanzata in occasione della riunione coi tecnici della Provincia è quella di costruire nella parte cortiliva posteriore del liceo Fanti sei nuove aule da condividere con l’Itis Da Vinci.
Profughi: la questione è già oltre
Ci sono questioni che danno libero sfogo agli istinti più bassi: quella relativa ai profughi è una di queste. Generalmente, dalla sua trattazione, più o meno semplicistica, dipende il grado di popolarità che si vuole raggiungere.
Drogati di Internet
Dalla compagnia del muretto a quella della piazza virtuale: come cambia il valore dell’amicizia e dello stare insieme al tempo di Internet per i nativi digitali? Lo abbiamo chiesto alla psicologa carpigiana Sandra Frigerio.
Carpi: è allarme furti?
“I reati predatori hanno subito un sensibile calo”. A parlare è il vice questore aggiunto Emanuela Ori, dirigente del Commissariato di Polizia di Carpi. E sul generalizzato senso di insicurezza che serpeggia tra la cittadinanza, commenta: “la situazione non è semplice ma le forze operanti sul territorio stanno facendo tutto il possibile. La loro collaborazione sta dando importanti frutti”.
Investita una quindicenne: è grave a Baggiovara
Una ragazzina di quindici anni è stata sbalzata dalla sella dopo essere stata investita da un'auto questa mattina all’altezza della rotonda tra la tangenziale e via Nuova Ponente.
Guidava contromano in Tangenziale in stato di ebbrezza
Un 23enne di Carpi è stato fermato dalla Polizia municipale di Modena alle 6.30 di ieri mattina, domenica 10 gennaio, sulla Tangenziale Mistral all’altezza dell’uscita per Bologna.
Un cielo di palloncini per Bea
Nella chiesa di San Giuseppe Artigiano sono stati celebrate le esequie della ragazzina di tredici anni stroncata da un infarto. Al termine della cerimonia sono stati lanciati in cielo tanti palloncini coi messaggi dei compagni di classe.
I profughi non andranno al Biscione
I profughi eventualmente accolti saranno poche unità e vincolati a precisi progetti d’inserimento.
Muore a 13 anni all’improvviso
La comunità di Carpi si stringe alla famiglia partecipando al dolore per la prematura scomparsa di Beatrice.
Scomparso il dottor Roberto Marchesin
La Direzione dell’Ausl di Modena, il Dipartimento di Ostetricia, Ginecologia e Pediatria ed il personale tutto esprimono profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la prematura scomparsa del dottor Roberto Marchesin.