Il circo in Cortile
Sabato 5 dicembre, alle 16,30, presso la Parrocchia di Cortile, spettacolo e animazioni con Circostrass. Il ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna L’Acquerello di Cortile.
Nasce un fondo per tutelare il patrimonio di Beppe Lodi
Il Comune di Carpi possiede un vero e proprio patrimonio che non è composto però da monumenti o da risorse economiche. Si tratta dei documenti audio e soprattutto video che dagli Anni Ottanta del secolo scorso ha prodotto il Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva della città (CDCA) e la cui anima era Giuseppe, Beppe, Lodi, scomparso nel 2010.
Battaglia di Cortile: 71 anni dopo
Martedì 1° dicembre a Cortile di Carpi verrà commemorato il settantunesimo anniversario della battaglia che qui ebbe luogo tra partigiani e Brigate nere nel 1944.
La generazione del disimpegno morale?
Figli di famiglie sempre più spezzate e ricomposte, in cosa si distinguono gli adolescenti di oggi rispetto a quelli del passato? Cosa li anima? Quali sono le passioni capaci di scuoterli? Quali sono le responsabilità degli adulti? Lo abbiamo chiesto alla psicologa carpigiana Sandra Frigerio.
Dopo la paura resta la rabbia
Imparate a prestare attenzione anche quando non pensate di essere in pericolo: è questo il messaggio della signora Giuliana a distanza di due settimane dall’episodio di cui è rimasta vittima.
“Siamo il macello più grande d’Italia: da qui non ce ne andiamo”
Dopo la bocciatura della proposta di concordato preventivo arrivata dal tribunale fallimentare, probabilmente imputabile alla forte situazione debitoria accumulata da Italcarni, interviene Valerio Pozzi, direttore della Cooperativa di allevatori Opas.
Sospesa l’attività di un laboratorio tessile a Soliera
I carabinieri hanno riscontrato la presenza di due lavoratori in nero su otto operai tutti di nazionalità cinese
Dopo Parigi nulla sarà più come prima
La notizia degli attentati di Parigi è giunta subito dopo un viaggio di istruzione a Roma, dove gli studenti della 4AI e 4BI dell’Itis Vinci hanno avuto la possibilità di essere accolti in Parlamento dall’onorevole Patriarca e dalla vicepresidente della Camera, Sereni.
Le parole e le armi
La carpigiana Annamaria Loschi racconta un episodio di grave violenza verbale a cui ha assistito la scorsa settimana.
A Rovereto trovato un clandestino magrebino
Dopo aver eseguito verifiche e servizi di osservazione, i militari sono entrati in due appartamenti nel centro di Rovereto e, in uno di questi, di proprietà di un italiano e dato in locazione a un magrebino che viveva insieme a un connazionale e la famiglia di quest’ultimo composta da moglie e tre figli minori tutti regolari, hanno rintracciato anche un 22enne magrebino privo di permesso di soggiorno.