Controlli nei laboratori cinesi

Denunciate una 28enne perché clandestina e una 50enne, titolare del laboratorio

Un fiocco bianco contro la violenza sulle donne

Nei primi dieci mesi di quest’anno i casi di violenza sessuale denunciati a Modena sono calati di oltre il 30 per cento (28 contro i 41 dello stesso periodo del 2009) ma il tragico episodio di Novi di Modena induce a non abbassare la guardia.

Pottermania: l’atto finale

Space City gremito in occasione dell'uscita dell'ultimo capitolo della saga di Harry Potter

8 treni cancellati in un giorno e mezzo: è record!

Otto treni cancellati tra la sera di lunedì 22 novembre e il pomeriggio di martedì 23. L'encomiabile primato è in realtà stato raggiunto a causa di un guasto a un treno proveniente da Verona, in arrivo a Modena delle ore 21,02

Sono circa 700 i lavoratori cinesi abusivi

Carpi come Prato? Intervista al titolare di Sintesi, Andrea Scacchetti, presidente di Carpiformazione.

Quattro minuti di imprecisioni

Quattro minuti. Sono bastati quattro minuti per deprimere chi era davanti allo schermo. L'attesa era cresciuta di ora in ora: già il giorno prima...

L’offerta culturale rivolta alle scuole non va tagliata!

Lettera di proteste e proposte alla Giunta comunale di Carpi da parte degli insegnanti che avanzano proposte e mettono in campo le proprie competenze.

Solidali con la Tombola ed Mingoun

Il primo dicembre in Teatro una serata speciale tra numeri e tradizione

Digitale terrestre: non abbandonate le tv vecchie

Aimag avverte: le apparecchiature elettroniche dismesse vanno portate ai centri di raccolta

Carpi in tv su Raidue

Per problemi di montaggio la trasmissione "Sì, viaggiare" dedicata alla città dei Pio andrà in onda domani (non oggi come preannunciato) dopo il Tg2 delle ore 18.30
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Voci unite contro la violenza di genere

Voci unite contro la violenza di genere è l’incontro organizzato dal sindacato Funzione Pubblica Fp Cgil a Carpi martedì 17 giugno presso il cinema...

Torna l’AiaFolkFestival 2025, Restiamo umani

Torna per la diciassettesima edizione l'AiaFolkFestival, l'evento culturale che dal 21 al 29 giugno 2025 animerà Novi di Modena con nove giorni di musica,...

Giustizia, vendetta e memoria nel triangolo rosso

Nella provincia selvaggia. Giustizia, vendetta e memoria nel triangolo rosso è il titolo del libro della storica piacentina Iara Meloni che verrà presentato lunedì...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...