Torrione degli Spagnoli: al via i lavori alle coperture
Proseguono a Carpi i lavori per ripristinare le condizioni di sicurezza del patrimonio storico-monumentale dopo il sisma del maggio 2012. La Giunta comunale di ieri, lunedì 22 settembre, ha approvato infatti il progetto preliminare definitivo-esecutivo delle opere provvisionali di salvaguardia del Torrione degli Spagnoli, in particolare il rifacimento della copertura e dei camini, intervento che verrà finanziato con fondi della Regione, 418 mila euro (altri 7mila euro sono a carico del Comune per la progettazione strutturale).
Ilenia, dalla città alla campagna con il nuovo progetto di un ristorante in casa
Cucinare piatti gustosi e salutari per altre persone, con verdure colte direttamente nel proprio orto, immersi nell'atmosfera di campagna. E’ questo il sogno di...
Manovra antismog: via la blocco dei mezzi più inquinanti
Lo stop nella stessa area degli anni passati, il giovedì divieto più stringente. "Relativamente al blocco della circolazione del giovedì – sottolinea l’assessore all’Ambiente Simone Tosi - chiederemo alla Regione Emilia-Romagna la possibilità come comune terremotato di derogare a questa misura, così come avvenuto l'anno scorso". Tornano le domeniche senz’auto a partire dal 6 ottobre prossimo.
La ciclabile di Cibeno è pericolosa!
Un lettore di Tempo documenta con decine di fotografie la pericolosità della ciclabile di Cibeno Pile. Si rischia sia passando sulla deviazione di via Mazelli sia percorrendo il tratto tranesennato dopo il terremoto.
Tromba d’aria, ancora nessun risarcimento per l’Aeroclub
All’Aeroclub di Carpi tutto è fermo al 19 settembre quando la tromba d’aria ha devastato la zona provocando danni ingenti. Per le imprese agricole...
Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi, quattro nuove nomine
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi, nella seduta di lunedì 5 dicembre, ha proceduto a quattro nuove nomine, per l’imminente scadenza dei...
Carfagna (Min. Pari Opportunità): Voglio costituirmi parte civile
Il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, chiederà di essere ammessa parte civile nel
processo contro Hamad Khan Butt, l'uomo di origine pakistana che...
Incendio in un capannone di via Pola Esterna
Incendio questa mattina all'alba in un capannone di via Pola Esterna a Carpi. Le fiamme sono divampate in un laboratorio tessile gestito da cinesi.
La carpigiana Flavia Fiocchi è il nuovo presidente del Consiglio Notarile di Modena
Triade tutta in ‘rosa’ ai vertici del Consiglio Notarile di Modena. Il Consiglio Distrettuale riunitosi per eleggere il nuovo team direttivo dopo le dimissioni di Giorgio Cariani, si è espresso per una gerenza tutta al femminile: il notaio carpigiano Flavia Fiocchi, è il neo-presidente, e sarà affiancata dai notai Monica Rossi e Mara Ferrari confermate rispettivamente nelle cariche di Segretaria e Tesoriere.
Un, due, tre… cella
Prende il via da questo numero di Tempo una rubrica mensile a cura delle detenute del Sant'Anna di Modena. Chi di noi, durante le scosse del 20 e del 29 maggio, non ha sentito il bisogno di fuggire dagli edifici per mettersi al sicuro, all’aperto, magari in un parco, in un giardino, in una piazza o addirittura in mezzo a una strada? Il gruppo di lavoro, composto da donne detenute nella sezione femminile della Casa Circondariale di Modena ci ha raccontato quanto vissuto in quei giorni di paura.