Torrione degli Spagnoli: al via i lavori alle coperture

Proseguono a Carpi i lavori per ripristinare le condizioni di sicurezza del patrimonio storico-monumentale dopo il sisma del maggio 2012. La Giunta comunale di ieri, lunedì 22 settembre, ha approvato infatti il progetto preliminare definitivo-esecutivo delle opere provvisionali di salvaguardia del Torrione degli Spagnoli, in particolare il rifacimento della copertura e dei camini, intervento che verrà finanziato con fondi della Regione, 418 mila euro (altri 7mila euro sono a carico del Comune per la progettazione strutturale).

Ilenia, dalla città alla campagna con il nuovo progetto di un ristorante in casa

Cucinare piatti gustosi e salutari per altre persone, con verdure colte direttamente nel proprio orto, immersi nell'atmosfera di campagna. E’ questo il sogno di...

Manovra antismog: via la blocco dei mezzi più inquinanti

Lo stop nella stessa area degli anni passati, il giovedì divieto più stringente. "Relativamente al blocco della circolazione del giovedì – sottolinea l’assessore all’Ambiente Simone Tosi - chiederemo alla Regione Emilia-Romagna la possibilità come comune terremotato di derogare a questa misura, così come avvenuto l'anno scorso". Tornano le domeniche senz’auto a partire dal 6 ottobre prossimo.

La ciclabile di Cibeno è pericolosa!

Un lettore di Tempo documenta con decine di fotografie la pericolosità della ciclabile di Cibeno Pile. Si rischia sia passando sulla deviazione di via Mazelli sia percorrendo il tratto tranesennato dopo il terremoto.

Tromba d’aria, ancora nessun risarcimento per l’Aeroclub

All’Aeroclub di Carpi tutto è fermo al 19 settembre quando la tromba d’aria ha devastato la zona provocando danni ingenti. Per le imprese agricole...

Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi, quattro nuove nomine

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi, nella seduta di lunedì 5 dicembre, ha proceduto a quattro nuove nomine, per l’imminente scadenza dei...

Carfagna (Min. Pari Opportunità): Voglio costituirmi parte civile

Il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, chiederà di essere ammessa parte civile nel processo contro Hamad Khan Butt, l'uomo di origine pakistana che...

Incendio in un capannone di via Pola Esterna

Incendio questa mattina all'alba in un capannone di via Pola Esterna a Carpi. Le fiamme sono divampate in un laboratorio tessile gestito da cinesi.

La carpigiana Flavia Fiocchi è il nuovo presidente del Consiglio Notarile di Modena

Triade tutta in ‘rosa’ ai vertici del Consiglio Notarile di Modena. Il Consiglio Distrettuale riunitosi per eleggere il nuovo team direttivo dopo le dimissioni di Giorgio Cariani, si è espresso per una gerenza tutta al femminile: il notaio carpigiano Flavia Fiocchi, è il neo-presidente, e sarà affiancata dai notai Monica Rossi e Mara Ferrari confermate rispettivamente nelle cariche di Segretaria e Tesoriere.

Un, due, tre… cella

Prende il via da questo numero di Tempo una rubrica mensile a cura delle detenute del Sant'Anna di Modena. Chi di noi, durante le scosse del 20 e del 29 maggio, non ha sentito il bisogno di fuggire dagli edifici per mettersi al sicuro, all’aperto, magari in un parco, in un giardino, in una piazza o addirittura in mezzo a una strada? Il gruppo di lavoro, composto da donne detenute nella sezione femminile della Casa Circondariale di Modena ci ha raccontato quanto vissuto in quei giorni di paura.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

A Rovereto torna il Rockkereto Festival

Da venerdì 6 a domenica 8 giugno, Rovereto si prepara ad accogliere nuovamente il Rockkereto Festival che, da quest'anno, si svolgerà presso il parco...

Metti una notte al Museo Monumento al Deportato

Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei 2025, il Museo Monumento al Deportato sarà eccezionalmente aperto, con orario continuato, dalle ore 10.00 sino...

Un’estate nel segno della musica

Stefano Bollani col nuovo quintetto in prima assoluta, Joe Lovano, Joey Calderazzo, Joan Thiele e i sudafricani BCUC sono i nomi di punta della...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...