Cucinare piatti gustosi e salutari per altre persone, con verdure colte direttamente nel proprio orto, immersi nell’atmosfera di campagna. E’ questo il sogno di Ilenia Malavasi, 48enne carpigiana, che ben presto diventerà realtà: “in estate aprirà i battenti il mio home restaurant L’orto di Ile”.
Quando e perché hai deciso di creare la pagina Instagram L’orto di Ile e prima ancora quella Facebook Ricette per stare bene?
“La mia prima pagina a tema cucina è stata Ricette per star bene su Facebook, creata nel 2012 quando le mie figlie erano ancora piccole e con la quale volevo condividere consigli semplici per una cucina naturale e fatta in casa. Nell’ultimo anno, grazie a un cambio casa che mi ha portata a vivere in campagna e ad avere un orto tutto mio, la voglia di cucinare per amici e parenti è aumentata, e così Ricette per star bene si è trasformata in L’orto dell’Ile, ora anche su Instagram”.
C’è chi cucina solo per necessità e chi anche per passione come nel tuo caso. Chi o cosa ha acceso in te questa scintilla?
“La passione per la cucina nasce ovviamente in famiglia. Ho avuto la fortuna di vivere insieme alla nonna materna, Ines, che era una grande sfoglina e cuoca eccezionale. La domenica ero incollata al suo grembiule e chiudevo cappelletti e tortelli, leccavo le ciotole delle torte e cuocevo pasta sfoglia sulla stufa a legna. E sempre i nonni, che avevano l’orto, mi hanno insegnato l’amore per la terra e la coltivazione”.
Quali sono le ricette che preferisci fare e condividere e qual è la tua filosofia in cucina?
“Sono vegetariana, quindi prediligo le ricette a base di verdure, in particolare di stagione e prese dal mio orto ma, visto che gli ospiti sono quasi sempre onnivori, cucino anche la carne. Non amo cucinare il pesce. Spero di poter far capire ai miei commensali che la cucina vegetariana e anche vegana possono essere gustose e golose oltre che, naturalmente, più sane”.
Quanto tempo dedichi al tuo orto?
“La passione che ho per la coltivazione degli ortaggi mi ha portato ad allargare continuamente il mio splendido orto. Coltivo in estate e in inverno, cercando di seminare quanti più tipi di verdure e frutti. È una pratica che consiglio anche come antistress, il tempo che si passa all’aria aperta nel silenzio della natura è meraviglioso. Saper rispettare i tempi, il sole, la pioggia, le stagioni, è qualcosa che ci aiuta a trasportare tutto questo anche nella nostra vita”.
Sogni e progetti per il futuro a breve e lungo termine?
La fortuna di essermi trasferita in una casa in campagna ha fatto sì che tutto si inanellasse. Ho un bellissimo spazio in casa e uno splendido parco che si prestano proprio a ricevere amici e parenti. Da qui nasce l’idea di aprire un home restaurant, che da questa estate aprirà ufficialmente le porte! Inoltre, se la terra darà i suoi frutti si potranno acquistare frutta e verdure appena raccolte”.
Chiara Sorrentino