Cent’anni di ricordi
Domenica 3 marzo, nella cornice della Locanda Andrea, alle porte di Carpi, si sono riuniti per festeggiare i 100 anni della signora Zora Ferrari, i 4 figli, i 12 nipoti e rispettivi pronipoti, insieme ad amici e conoscenti che hanno voluto omaggiarla con gioia e calorosa partecipazione.
Il pane del futuro
A Carpi arriva Primus, il pane realizzato con le proteine dei legumi e poche calorie.
L’idea innovativa è di Sandro Santolin del Pane del Fornaio.
A Carpi don Virginio Colmegna
Si concluderà lunedì 11 marzo Ne vale la pena, la rassegna di incontri promossi da Radio Bruno, Comune di Carpi (Assessorato alle Politiche Culturali, Giovanili e Progetto Memoria), Fondazione Casa del Volontariato, Libera di Carpi, Libreria Mondadori e pensati per proporre soprattutto alle giovani generazioni gli spunti di riflessione di chi, quando nel proprio percorso esistenziale si è trovato davanti ad un bivio, ha scelto la strada più difficile, invece che adagiarsi sulla soluzione più semplice. Lunedì 11 marzo, a partire dalle ore 21, presso l’Auditorium della Biblioteca multimediale Loria, l’incontro, realizzato in collaborazione con il Comitato per il Patrono-Carpi in Festa vedrà come protagonista don Virginio Colmegna. Con lui Il caporedattore di Radio Bruno Pierluigi Senatore rifletterà sul tema Ne vale la pena? Aiutare gli ultimi?
Unite da ago e filo
Una volta c’era la soglia di casa, dove le signore del vicinato si portavano la seggiola e chiacchieravano ricamando e “sferruzzando”. Oggi, sono mutati i tempi, i luoghi di ritrovo, le persone, ma non è cambiata la voglia di stare insieme e di condividere una passione tutta femminile, quella dell’uncinetto. Ecco allora che nascono i Knit Cafè, luoghi di incontro dove si lavora a maglia, uncinetto e ricamo, ma soprattutto dove si coltivano vecchie amicizie e se ne trovano di nuove.
MercanFOSSOLIamoci… assieme
Domenica 10 marzo, dalle 9 alle 20.30, in via Mar Ionio, a Fossoli, si terrà MercanFOSSOLIamoci... assieme, un imperdibile mercatino dell’usato, delle arti e dei mestieri. Una giornata voluta e organizzata dal gruppo di amici Fossoli Live and Friends per raccogliere fondi da devolvere alla Parrocchia della frazione e al Circolo Culturale La Fontana danneggiati dal sisma di maggio.
L’ultimo saluto a Susi Sanna
E’ stato un funerale molto partecipato quello di Susi Sanna, la 58enne tragicamente scomparsa la settimana scorsa. Al funerale, svoltosi a Quartirolo sono intervenuti molti amici e persone che lei aveva conosciuto nel corso del tempo, grazie al suo temperamento e al suo carattere estroverso e gioviale.
Grazie prof… ci mancherà
I ragazzi e i docenti dell’Itis Leonardo da Vinci hanno partecipato alla commemorazione in ricordo della preside Maria Capone tragicamente scomparsa in un incidente stradale, i cui funerali sono stati celebrati ieri a Modena.
“La moda non è solo bellezza, ma anche positività”
La stilista carpigiana Anna Molinari, con l’Associazione Make-A-Wish Italia, realizza il sogno di un bambino colpito da una grave malattia.
La carpigiana Flavia Fiocchi è il nuovo presidente del Consiglio Notarile di Modena
Triade tutta in ‘rosa’ ai vertici del Consiglio Notarile di Modena. Il Consiglio Distrettuale riunitosi per eleggere il nuovo team direttivo dopo le dimissioni di Giorgio Cariani, si è espresso per una gerenza tutta al femminile: il notaio carpigiano Flavia Fiocchi, è il neo-presidente, e sarà affiancata dai notai Monica Rossi e Mara Ferrari confermate rispettivamente nelle cariche di Segretaria e Tesoriere.
Nuove aperture: riapre la boutique Bimbibelli
Con la nuova gestione di Rossella Nappa, giovane mamma carpigiana, riapre sabato 9 marzo, alle 16, la rinnovata boutique Bimbibelli al numero 2 di Corso Pio.