Le proteste dei terremotati non si arrestano
Qualche settimana fa ci siamo soffermati sulle proteste degli abitanti dei Comuni terremotati per i ritardi degli aiuti e dei finanziamenti alle popolazioni colpite e alle imprese per la ricostruzione dei capannoni. Ma anche per i ritardi nell’approntamento di case da offrire agli sfollati, per i disagi delle persone che sono state sistemate in alberghi lontani pur avendo qui i loro beni, il lavoro, le scuole. Ora sono gli stessi sindaci (tutti del Pd) a protestare nei confronti della Regione e del Governo per le tante promesse non mantenute e per le frasi tranquillizzanti, risultate del tutto infondate, del presidente della Regione Vasco Errani quando diceva ,“noi in Emilia siamo diversi e ce la faremo, anche senza prefabbricati”, oppure del premier Monti “non vi lasceremo soli”.
Sul tetto per protesta
Sale la protesta degli imprenditori le cui aziende sono state danneggiate dal terremoto: Iorio Grulli è salito sul tetto della sua impresa a Rovereto dove è rimasto per una notte intera. I carabinieri lo hanno convinto a scendere.
Quando una telefonata ti complica la vita
Monica Severi, titolare, insieme al marito, del bar-pasticceria Le follie del pasticcere in viale Peruzzi ha deciso di cambiare gestore telefonico per risparmiare ma...
Dopo il terremoto: tra ricordi e desideri
Inaugurata l’aula digitale 2.0 donata da Zurich alla Scuola Primaria Manfredo Fanti di Carpi, attualmente collocata all’interno di container. Un segno di solidarietà concreto dopo il sisma.
Il caso di Palazzo Paltrinieri a Striscia la Notizia
Intervistato da Moreno Morello di Striscia la Notizia, Alessio Bondi racconta la la demolizione improvvisa della propria casa, lo storico Palazzo Paltrinieri di Cavezzo.
Don Rino benedice la caccia
In occasione della ricorrenza di Sant’Uberto, si è svolta la benedizione di cacciatori e cani sul sagrato della chiesa di Santa Croce.
A Carpi è arrivato il ciclone Pole Dance
Presso la palestra Body Village Club al civico 36 di via Bramante a Carpi è arrivata la Pole Dance Carpi, la prima scuola ufficiale della disciplina nel nostro territorio, associata alla Pole Dance Italia. Ad insegnare le tecniche di Pole Dance è la 27enne carpigiana Giada Paone.
Domenica pomeriggio in famiglia!
Torna la rassegna riservata ai bambini, Pomeriggi animati. Teatro, cinema, e laboratori creativi all'insegna di divertimento, valore formativo e occasione di aggregazione per tutta la famiglia.
Si è concluso a Carpi il corso di Anch’IO PC
Si è concluso presso la sede carpigiana di Lapam, il 6 novembre, il corso di Anch’IO PC organizzato dall'ente di formazione FORMart e sostenuto e patrocinato dal Comune di Carpi.
Festa di San Martino al Borgo
Domenica 11 novembre, in occasione di San Martino, nella galleria del centro commerciale Il Borgogioioso di Carpi si svolgerà a partire dalle ore 16.00 La festa della Castagna con una grande degustazione di specialità a base di farina di castagne: grissini e biscotti frollini, Mont Blanc con passatelli di castagne con panna montata, castagnaccio, torta di castagne e le immancabili caldarroste.