Ricicl’art-La cultura nelle mani
Questo il titolo di una mostra che costituisce il tassello conclusivo di un progetto didattico realizzato dai Musei di Palazzo dei Pio, dall’Istituto professionale Vallauri e da Essent’ial (in collaborazione con il Ceas dell’Unione delle Terre d’Argine) che verrà inaugurata sabato 18 maggio alle 11 nell’Appartamento nobile del Palazzo dei Pio a Carpi.
Un amico per l’Alzheimer
Presentato, sabato 11 maggio, nel corso dell’assemblea annuale di GAFA, il progetto del localizzatore elettronico destinato ai malati di Alzheimer.
Cercasi giovani volontari per il campo di Fossoli
Sono aperte fino al 10 giugno le iscrizioni per i giovani tra i 18 e i 24 anni che vogliano partecipare gratuitamente al Campo di volontariato giovanile sulle tematiche della pace e di educazione civica (alla convivenza, alla responsabilità) che si terrà tra il 13 ed il 20 luglio prossimo all’ex Campo di Fossoli.
Evviva il latte materno
A sostegno dell’allattamento materno: prosegue il percorso di formazione per arricchire le competenze dei farmacisti. Due gli appuntamenti in programma a Carpi, ciascuno di quattro ore: il primo, questa sera, lunedì 14, e il secondo, giovedì 17 maggio.
Favoreggiamento della prostituzione di donne cinesi clandestine
I Carabinieri del Nucleo Operativo di Carpi hanno condotto un’articolata attività d’indagine finalizzata al contrasto dello sfruttamento e induzione alla prostituzione, accertando che all’interno d’immobili privati, ubicati in zona semicentrale di Carpi, vi era la presenza di donne cinesi dedite al meretricio. 16 persone denunciate e tre case d’appuntamento chiuse
Truffa ai danni di un istituto bancario: i carabinieri denunciano un casertano
E’ stato identificato e denunciato dai Carabinieri della Stazione di Carpi un 37enne di Castelvolturno per aver truffato una banca carpigiana.
50mila euro per Novi
Donati dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee - 50.000 Euro a favore del Comune di Novi di Modena per l’acquisto di attrezzature e dotazioni tecniche da impiegare nella nuova casa protetta R. Rossi.
Festa della Mamma: un fiore in Piazza Martiri
Mercato straordinario, domenica 12 maggio, a Carpi, in occasione della Festa della Mamma.
Nome in codice: Platanette
Da qualche tempo i personaggi dotati di poteri straordinari non sono più appannaggio di grandi metropoli e fantasmagoriche città. Anche Carpi ha un eroe pronto a battagliare in difesa del verde.
Le Pio in montagna con S.A.M.
Salute, Ambiente, Movimento/Sport, Arte, Montagna è il progetto che ha coinvolto 110 studenti delle medie A.Pio. Durante il soggiorno in Valsugana hanno preso parte a escursioni, passeggiate e percorsi nella natura: in questo modo la scuola partecipa alla grande sfida del miglioramento della salute e del benessere.