Laboratori creativi al Borgogioioso

Sabato 3 maggio alle 15.30 gli studenti e i professori dell’Istituto Vallauri saranno presenti nella galleria del centro commerciale il Borgogioioso per illustrare il progetto dal tema Ma Vecchio a chi?

Zanzara tigre: avviata la campagna di disinfestazione

Il Settore Ambiente del Comune di Carpi, ha già avviato, in anticipo rispetto agli anni passati, un intenso programma di interventi, che prevede (tramite gli operatori del Consorzio di Solidarietà Sociale di Modena, già impiegati nel 2013) la disinfestazione mensile di tutte le caditoie presenti in aree pubbliche (circa 17.000) con l’utilizzo di prodotti larvicidi e periodiche attività di informazione alla cittadinanza; come risulta dalle stime del Servizio Sanitario Regionale però solo il 30% delle caditoie è su suolo pubblico mentre ben il 70% si trova in aree private, sulle quali la ditta incaricata non può intervenire.

Quando i fondi restano a secco

“Lo Stato ci deve garantire un flusso che ci permetta di programmare gli interventi, perché non si possono avviare cantieri senza la necessaria copertura finanziaria, e ogni volta noi siamo con il patema d’animo”, commenta il direttore di AIPO, Luigi Fortunato.

Ad aprile parte la sperimentazione

Procede il piano di studio, monitoraggio e intervento messo a punto dal gruppo di lavoro tecnico-scientifico - costituito per studiare e affrontare il fenomeno della presenza di tracce di fibre di amianto nella rete idrica del territorio di Carpi - composto dai rappresentanti di Comune di Carpi, ATERSIR, AIMAG, HERA, IREN, SORGEACQUA (i quattro gestori del servizio idrico di ambito provinciale e limitrofo) e Federutility.

Terra dei Fuochi, la battaglia non è ancora finita

Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, arrivano a Carpi Don Maurizio Patriciello e Pino Ciociola.

C’è qualcosa che non va… nel Piano dei Rifiuti

Le obiezioni che, invece, Aimag solleva riguardano le scelte strategiche “perché, in alcuni casi, ci paiono condizionate da una visione ancora troppo provinciale”, quella stessa visione che il Piano dei rifiuti si propone di superare. “Il giudizio generale è positivo – conferma il presidente di Aimag – ma nonostante lo sforzo di ragionare in ottica regionale, pare evidente che ci si sia dovuti piegare a scelte provinciali preesistenti”.

Cala il sipario su En.cor ma…

Il Comitato Via la Nebbia rivolge un appello ai cittadini di Correggio: “non sostenete i candidati e i partiti che nel caso en.cor hanno mostrato lacune sia nell’azione di governo che in quella di controllo”.

Transita la piena di Secchia e Panaro. Ponti chiusi

Chiusi ponte Alto, ponte dell'Uccellino e ponte Motta a Cavezzo sul Secchia, ponte di Navicello vecchio sul Panaro e il ponte di via Curtatona sul Tiepido a Modena.

Viale Dallai si interviene sui platani

Messa in sicurezza della piante, abbattimento per tre platani.

Domenica 2 marzo senz’auto

Anche a Carpi domenica 2 marzo sarà in vigore il blocco della circolazione così come previsto nella manovra antismog.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Il professor Alfonso Cornia darà “i numeri” al Centro polivalente di Limidi

Venerdì 26 settembre, alle ore 21, al Centro polivalente di Limidi (Via Papotti n. 18), il professor Alfonso Cornia di Carpi, docente di matematica...

Cosa c’è in comune tra anziani, bambini e artisti del territorio? Cortenova al FestivalFilosofia

Promuovere un dialogo tra gli anziani, le loro storie di vita, e le nuove generazioni a cui viene affidato il patrimonio dei ricordi: è...

Guida agli appuntamenti del weekend: la Notte di Fine Estate accende Correggio

NOTTE DI FINE ESTATE A CORREGGIO Correggio saluta anche questa estate con una serata speciale, tutta da vivere: musica, moda, intrattenimento, sapori e momenti per...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...