Transita la piena di Secchia e Panaro. Ponti chiusi
Chiusi ponte Alto, ponte dell'Uccellino e ponte Motta a Cavezzo sul Secchia, ponte di Navicello vecchio sul Panaro e il ponte di via Curtatona sul Tiepido a Modena.
Viale Dallai si interviene sui platani
Messa in sicurezza della piante, abbattimento per tre platani.
Domenica 2 marzo senz’auto
Anche a Carpi domenica 2 marzo sarà in vigore il blocco della circolazione così come previsto nella manovra antismog.
La natura a due passi da casa
Sabato 1° marzo, dalle 14,30 alle 19, dopo la pausa invernale, riapre al pubblico l’oasi La Francesa di Fossoli. Dal capanno del birdwatching si possono già ammirare una moltitudine di uccelli.
Lavori alle alberature nei giardini del Teatro
Inizieranno in questi giorni i lavori di messa in sicurezza di diverse alberature presenti nei Giardini del Teatro Comunale, piante facenti parte del patrimonio cittadino. Si tratta di diversi esemplari appartenenti a specie e dimensioni tra loro differentisui quali si effettueranno modesti interventi di taglio di rami e asportazione delle parti secche.
Canaletto chiuso: le alternative
Resta chiuso il Canaletto da ponte Bacchello a Sorbara fino alla tangenziale di Modena, per favorire il governo del drenaggio delle acque e le operazioni del cantiere sull'argine.
Le auto (mezzi pesanti sopra i 35 quintali esclusi) provenienti da nord verso il capoluogo vengono deviate, con regolazione della circolazione a senso unico, verso Albareto su via Munarola. I mezzi pesanti saranno deviati sulla strada provinciale 1 in direzione di Carpi.
La Piena sta transitando nel modenese
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio.
Via ai lavori nelle aree che ospiteranno i nomadi
Si stanno attrezzando le aree dove temporaneamente verranno trasferite
le famiglie sinti sgomberate dall’area di via Nuova Ponente che sarà
sottoposta a bonifica.
La città ideale la si costruisce insieme!
La Cooperativa Andria ha cercato di coniugare il desiderio di autonomia delle famiglie e la necessità di contenere i costi, attraverso la progettazione di unità più piccole, integrate ma autonome, ognuna col proprio ingresso, quasi a formare dei piccoli borghi. Uno di questi sta sorgendo in via Cesare Pavese a Carpi.
Dalla nostra terra alla vostra tavola
Periti agrotecnici e amici sin dai tempi della scuola, i carpigiani Paolo Menozzi e Andrea Golinelli hanno deciso di lanciarsi in una nuova avventura: la gestione della Bottega Campagna Amica di via Volta, 6.