A Limidi e Soliera doppio appuntamento con Puliamo il Mondo

Soliera si mobilita per Puliamo il Mondo 2019. Sono due gli appuntamenti: venerdì 4 ottobre, al mattino, a Limidi, e sabato 5 ottobre, di pomeriggio a Soliera.

 

Stroncato un traffico illecito di rifiuti speciali provenienti dal comparto tessile di Prato

Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vastissima operazione che sta impegnando più di 80 carabinieri coordinati dalla Procura di Modena: in manette due uomini di 53 e 40 anni ritenuti a capo di un’organizzazione che smaltiva illecitamente rifiuti speciali del comparto tessile di Prato. Diciotto le persone coinvolte nel giro.

Niente più mamma e papà a scortarvi in auto a scuola: fatelo per Greta!

 

Ai ragazzi di Greta, quelli che a Carpi hanno manifestato ma anche quelli che hanno marinato sia la scuola che lo sciopero, resta un’ultima grande sfida: convincere mamma e papà a non scortarvi a scuola. Vi toccherà alzarvi mezz’ora prima per prendere l’autobus o pedalare sotto la pioggia, ma alla vostra età (15 – 20 anni) non si tratta solo di una conquista a favore del’ambiente.

Da domani, martedì 1° ottobre, scatta la manovra anti-smog

Anche quest'anno, in tutte le città con più di 30mila abitanti, prende il via la manovra anti-smog, dal 1° ottobre al 31 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18,30 sarà vietata la circolazione alle seguenti categorie di autoveicoli: a benzina euro 0 e 1, i ciclomotori e motocicli euro 0 e i veicoli diesel euro 0, 1, 2, 3 anche se dotati di filtro antiparticolato, mentre ricordiamo che per  i diesel euro 4 non potranno circolare solo in condizioni di emergenza.

A Soliera un docu-film sull’emergenza climatica

Venerdì 27 settembre, alle 21, Deforestazione Made in Italy di Francesco De Augustinis. Ingresso libero, in occasione dello Sciopero globale per il clima.

Pescato un siluro gigantesco

Nicolò Lugli è un ragazzo di Carpi e ha la passione per la pesca. L’altro giorno era con un amico a pescare in stile break line sul Po in cerca di siluri e dopo circa un paio d’ore sono riusciti a pescare un siluro gigantesco di più di 2 metri e di peso circa 70 kg. Un siluro da record…

Per una Carpi più pulita

Una bellissima giornata di sole ha accolto gli oltre trecento partecipanti all'iniziativa che li ha visti percorrere i 10 percorsi programmati in bicicletta e a piedi e raccogliere i tanti sacchi di rifiuti. L'appuntamento ora è venerdì 27 settembre quando scenderanno in strada gli studenti e tutti quelli che li vorranno seguire nello Sciopero per il clima di Friday for Future.

 

Tener pulita Carpi è compito di tutti

Sabato 21 settembre, a partire dalle 15, va in scena l’iniziativa Puliamo il mondo, una preziosa occasione per dare il proprio contributo e ripulire la nostra città.

Anche a Carpi il Terzo Sciopero Globale per il clima

Venerdì 27 settembre alle ore 8.30 dal piazzale delle piscine partirà il corteo che sfilerà davanti agli istituti superiori di Carpi e avrà come tappa finale d’arrivo il Municipio.

Un albero per amico

Si chiama #tuttiinnatura l’evento pubblico che si terrà domenica 22 settembre, dalle 9,30 alle12,30, presso il Crea, il Campo Ritrovato delle Essenze Autoctone, a Cibeno. Tra alberi, siepi, prati e frutti i volontari della Lipu vi aspettano per vivere una mattinata dedicata alla natura.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Ultimi giorni per visitare Bundologia, la personale di Daniel Bund

Si avvicina la chiusura di Bundologia, la mostra personale di Daniel Bund che ha catturato l'attenzione del pubblico sin dal 24 maggio. Curata da...

CarpInClassica, concerto per piano con Massimo Taddei

Un concerto per piano solo è il nuovo appuntamento con la rassegna CarpInClassica, in programma lunedì, alle 21.30, nel Cortile d’Onore del Palazzo Pio,...

Strage di Cibeno, al via un progetto di ricerca sui 67 martiri di Fossoli

“Ritrovarsi, insieme, oggi, per ricordare, significa costruire un progetto per il futuro rispondente agli ideali che spinsero i 67 prigionieri a disertare una comoda...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...