Il Trattamento di Fine rapporto è un importo spettante al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro subordinato. Solitamente viene chiamato anche liquidazione. La legge sul divorzio prevede che una quota della liquidazione percepita dal coniuge divorziato vada all’ex coniuge. Ad esempio la liquidazione del marito va anche all’ex moglie e viceversa. Tale quota rappresenta il 40% della somma riferita al periodo in cui il rapporto di lavoro è coinciso con il matrimonio. Pertanto più lungo è stato il matrimonio più consistente sarà la somma spettante all’ex coniuge per tale titolo. Per poter vantare tale diritto devono però sussistere due condizioni: l’ex coniuge, percettore del Trattamento di Fine Rapporto, dev’essere tenuto e versare un assegno divorziale con cadenza periodica all’altro coniuge in forza del divorzio e l’altro coniuge non dev’essersi risposato. Riprendendo l’esempio sopra riportato l’ex marito deve versare regolarmente l’assegno all’ex moglie e questa non deve essersi risposata. Se in sede di divorzio al coniuge non è stato riconosciuto il diritto all’assegno o lo ha ricevuto in un’unica soluzione, in futuro avrà non diritto alla quota della liquidazione dell’ex marito o dell’ex moglie. Dal punto di vista temporale, la liquidazione può ovviamente maturare prima o dopo la pronuncia della sentenza di divorzio che regola i reciproci rapporti economico /patrimoniali tra gli ex coniugi. Se il Trattamento di Fine Rapporto è maturato prima, ovviamente il diritto alla quota viene dichiarato dalla sentenza stessa di divorzio: il Tribunale ha infatti tutti gli elementi per valutare le sostanze dell’uno e dell’altro coniuge. Se la liquidazione viene a maturazione dopo la sentenza di divorzio, il coniuge interessato alla quota dovrà avanzare un’apposita istanza al Tribunale affinché il suo diritto sia accertato e riconosciuto, ciò mediante il procedimento per modifica delle condizioni di divorzio.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....