Sono tre i medici odontoiatri che, tra le pareti dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, hanno deciso di erogare prestazioni in regime di libera professione. Odilia Silvestre, Mara Pagano e Gianni Barbolini, coadiuvati dal prezioso ausilio dell’infermiera Antonietta Casu, hanno deciso di rispondere alle esigenze crescenti dell’utenza non rientrante in quella fascia di popolazione che ha diritto a essere assistita poichè in condizioni di vulnerabilità socia-sanitaria. “L’accesso alle cure odontoiatriche, protesiche e ortodontiche – spiegano i tre medici – è garantito a coloro che soffrono di patologie che determinano problemi di natura odontoiatrica, a persone affette da gravi disabilità psico-fisiche e a chi si trova in condizioni economiche svantaggiate (le cure sono gratuite per le persone il cui reddito Isee sia inferiore a 8mila euro, mentre la compartecipazione alla spesa per cure odontoiatriche è prevista anche per persone con reddito Isee fino ai 22.500 euro). A chi non rientra nelle fasce stabilite viene garantita una visita specialistica ai soli fini diagnostici o al soddisfacimento di un’urgenza ma non i trattamenti odontoiatrici di cui, eventualmente necessita”. Per potenziare l’offerta, rispondere alle necessità assistenziali di coloro che non godono dei “diritti” sanciti dalla Regione e, al contempo, ridurre i tempi di attesa per l’accesso alle visite e alle prestazioni, alcuni medici di Carpi, Mirandola e Sassuolo, previo consenso dell’Azienda Usl, si sono resi disponibili alla libera professione intramuraria: un’attività che si aggiunge all’offerta istituzionale ed è disciplinata dalla normativa nazionale, regionale, aziendale e dal contratto di lavoro. Scegliendo la libera professione il cittadino può chiedere l’esecuzione delle prestazioni ambulatoriali a un professionista di sua fiducia e le prestazioni sono soggette al pagamento di una tariffa, generalmente inferiore ai prezzi di “mercato”, definita dal medico, d’intesa con l’Azienda. Ma come funziona? Basta telefonare al numero attivato, per prenotare una prestazione erogata in regime di libera professione (059.2025805) in funzione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il sabato dalle 8 alle 13. “Alla prima visita – continua la dottoressa Silvestre – il medico redigerà un preventivo e il paziente deciderà se essere curato, oppure no, in ospedale. Qualora assentisse, saremo noi medici a prenderlo in carico e a stabilire insieme la cadenza degli appuntamenti”. Le prestazioni riguardano l’odontoiatria conservativa (ad esempio, otturazioni, devitalizzazioni e igiene orale), la protesica fissa e mobile, l’ortodonzia ai giovanissimi oltre i 14 anni e la chirurgia orale. Il servizio, attivo da marzo, il lunedì e il giovedì pomeriggio, sta muovendo i primi passi ma sta già riscuotendo un discreto successo. Un servizio prezioso che, considerata la gravità della crisi economica, vaanche incontro alle tasche sempre più impoverite della cittadinanza che, sempre più spesso, è costretta a rinunciare – o rimandare – alcune visite specialistiche, poichè troppo costose.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....