Ogni opera è dipinta su tavole di legno e rappresenta prevalentemente ambientazioni naturali come boschi di pini e di larici, con colori che conferiscono un’aura sognante e quasi mitica. Ogni collana e accessorio è realizzato con elementi della natura: perle ricavate dal legno, pietre naturali e pigne. È quindi la natura il filo conduttore dell’arte e dell’artigianato di Arianna Verrazzo, 27 anni, di Carpi, operatrice socio-sanitaria con una grande vena creativa, come ha raccontato: “Mi piace molto recuperare i materiali a cui ridare nuova vita e, laddove non sia possibile, acquistare la materia prima da cui partire per creare nuovi scenari e oggetti”.
Cosa ha acceso in te la scintilla per la pittura e la creazioni di accessori?
“Alcuni mesi fa, durante una lunga convalescenza, ho iniziato a dipingere e a creare collane e accessori, riscoprendo e riprendendo una passione che ho sempre avuto, ossia quella di dipingere e dare nuova vita alle cose che trovo”.
Su Instagram ti troviamo come Rune&Rose. Da cosa deriva la scelta di questo nome?
“Mi sono ispirata ad un videogioco che amo tantissimo chiamato Skyrim, dove si parla un po’ del folklore vichingo e dell’alfabeto runico”.
Da dove trai ispirazione per le tue creazioni?
“Le mie creazioni vengono da sé. Mi basta guardare una cosa per farmi subito un’idea su come valorizzarla! È qualcosa di molto istintivo che mi viene spontaneo fin da bambina”.
Che tecnica utilizzi per la pittura su legno e come hai imparato a eseguirla?
“Impiego molto spesso gli acrilici e vari pennelli che non cambio da anni perché ormai sono i miei preferiti. Ho imparato tutto da autodidatta poiché disegno da quando ero bambina, cercando di migliorarmi e correggermi passo dopo passo”.
E invece per le collane come procedi?
“Per le collane utilizzo perle in legno, cristalli e pietre minuziosamente scelte. Mi basta un po’ di fil di ferro e il gioco è fatto!”.
Come definiresti il tuo stile?
“Il mio stile è veramente particolare e non a tutti può piacere, ma la filosofia di vita che continuo ad abbracciare è: se puoi sognarlo puoi crearlo ed è così che faccio da sempre”.
Hai mai pensato di esporre?
“Non ho mai esposto, ma tramite un amico pensavamo di fare una mostra tutti insieme mostrando le nostre creazioni e opere, ma volendole vedere c’è sempre la porta di casa mia aperta!
Il mio sogno è poter riuscire a portare avanti questo mio progetto di creazioni a mano e magari, un giorno, renderlo un lavoro a tempo pieno”.
Chiara Sorrentino