L’Oroscopo di novembre
Previsioni con un pizzico di magia di Ambrosia.
Segni di fuoco
ARIETE, LEONE E SAGITTARIO
Novembre è vostro alleato e vi organizza il lavoro al meglio facendovi mettere per forza ordine nella vita. L'amore è in attesa di decisioni che tardate a far arrivare.
Fortuna: 7
Amore: 6
Lavoro: 8
Segni di terra
TORO, VERGINE E CAPRICORNO
Novembre vi riserva forti emozioni che possono stravolgere le vostre consolidate...
Via Montecassino: “rifate la segnaletica”, a lanciare l’appello alcuni residenti
Via Montecassino: “rifate la segnaletica”, a lanciare l’appello sono alcuni residenti. Gli attraversamenti pedonali, a partire da quello in prossimità di Recuperandia, sono ormai sbiaditi e necessitano di una rinfrescata, ma sono soprattutto i numerosi dossi e cunette presenti lungo l’asse vario che dovrebbero essere segnalati da appositi cartelli affinché gli automobilisti in transito possano limitare la velocità.
Piccole cose...
Carpi si conferma capitale della xilografia
Tutto pronto nei Musei di Palazzo dei Pio per ospitare la ventesima edizione della Biennale di xilografia contemporanea che aprirà i battenti sabato 5 novembre, con l’inaugurazione alle 17. Non sarà una Biennale qualunque, ma una vera e propria Biennale delle Biennali, e non solo per la concomitanza con l’edizione numero 20 della rassegna: questo nuovo allestimento, visitabile fino...
Michele Iacomino e i 300km della Miami Gravel 2022
Sicuramente tanti non sanno cosa sia la Miami Gravel: non Michele Iacomino che nella notte tra il 29 e il 30 ottobre ha partecipato alla nona edizione con partenza libera dal comune veneto di Arqua' Petrarca tra. le 18.30 e le 21. Senza mai fermarsi, in 13 ore ha percorso 300km con la sua bici Gravel in completa solitudine,...
Caldo anomalo: in arrivo la prima novembrata della storia
Ci sono buone probabilità che ottobre 2022 possa passare come l'ottobre più caldo di sempre per l'Europa: il trend termico è stato costantemente in crescita negli anni Duemila ma quello che più risalta è la sequenza di mesi di ottobre record ravvicinati tra di loro. Le perturbazioni faticano ad entrare sul Mediterraneo attraverso peggioramenti estesi e tipicamente autunnali. La siccità, che...
Rinnovati gli spogliatoi dello Stadio Cabassi
Prosegue l'impegno della società AC Carpi nel restyling dello Stadio Cabassi. Un'opera continua e su più fronti, per riportare fruibilità al nostro amato stadio, riscoprendone l'anima storica e la bellezza.
Completato nella giornata di ieri il rinnovamento degli spogliatoi dei nostri ragazzi: grazie al presidente Lazzaretti, e con il contributo dell'imprenditore carpigiano Deles Rocchi, è stato ultimato il posizionamento dei...
Novi: la crisi economica non ferma le estumulazioni
Le famiglie stanno vivendo uno dei momenti più difficili dal punto di vista economico. Cittadini messi in ginocchio da bollette, a volte persino triplicate, con estesi aumenti che arrivano a interessare pure i beni di prima necessità. Una situazione che inevitabilmente crea una profonda incertezza verso il futuro. I politici, così come gli amministratori locali, si interrogano su quali...
Covid, prorogato l’uso delle mascherine negli ospedali, case di cura e Rsa
Resta in vigore l’obbligo per lavoratori, professionisti, utenti e visitatori di indossare la mascherina per accedere a ospedali, residenze per anziani e altre strutture sanitarie, come prevede la normativa nazionale.
Lo ricorda la Direzione generale dell’assessorato regionale alle Politiche per la salute nella comunicazione che sarà inviata alle Aziende sanitarie e agli altri enti e organismi della sanità pubblica e...
Rave, sequestrato il sistema audio e apposti i sigilli al capannone
L’area del rave è completamente sgombera.
Completate le operazioni di prima messa in sicurezza del capannone con saldatura degli accessi, transennamenti e bandellature, il personale della Digos ha provveduto all’apposizione dei sigilli.
Completati anche gli atti relativi al sequestro del sistema audio utilizzato nel capannone di via Marino.
Durante le operazioni di messa in sicurezza dell’area interessata dal raduno illegale sono stati...
Sicurezza, “avere un’informazione corretta è un nostro diritto”. Il sindaco chiede più collaborazione alla Prefettura
“Il riserbo non consente di comunicare agli organi di informazione notizie in merito allo sviluppo delle indagini. A tale riguardo, si auspica che i media, nella loro funzione sociale di informazione, svolgano il loro compito nei modi e nei tempi che il rispetto dell’etica professionale consiglia, offrendo in tal modo un utile servizio alla cittadinanza”. Avevano destato una certa...