Carpi, controlli dei carabinieri contro i furti in casa
Nel corso della serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Carpi, hanno attuato un servizio di controllo coordinato nelle aree residenziali e industriali della città, finalizzato alla prevenzione ed il contrasto dei reati contro il patrimonio, intensificando i controlli nelle aree che ultimamente sono risultate più esposte alla commissione di furti e rapine. Oltre 70 le persone identificate...
Mediopadana e parcheggi per disabili, verbali cancellati anche “grazie al vostro aiuto”
Si è risolta positivamente con la cancellazione dei verbali e dei relativi addebiti la vicenda delle sanzioni elevate nei giorni 30 ottobre e 1 novembre scorsi a Luca Bulgarelli, disabile motorio, dirigente di una nota azienda informatica e residente a Novi di Modena.
Il Comando della Polizia Locale di Reggio Emilia, ha preso atto della esistenza dell’articolo 188 comma 3...
In arrivo quattro nuove palazzine a Cibeno
Una grande recinzione metallica è spuntata da alcune settimane a Cibeno. La grande area, racchiusa tra le Visconti, Rossellini, Canalvecchio e Tre Ponti, proprio a ridosso alla Scuola Balena Blu, è infatti pronta per essere edificata. Realizzate da Abitcoop, nel comparto, denominato C4, spunteranno 4 nuove palazzine; contestualmente, su via Tre Ponti verrà invece tombato il canale per consentire...
Polo scolastico di Rovereto sulla Secchia, al via i lavori
Firmato venerdì 11 novembre il contratto con l'azienda aggiudicataria dell'appalto di gara. Possono così prendere il via i lavori di costruzione del Polo scolastico di Rovereto sulla Secchia, dopo che negli scorsi mesi, a causa dell'aumento dei costi delle materie prime, si erano resi necessari una serie di incontri tra Amministrazione Comunale e Commissario Regionale alla Ricostruzione, i progettisti...
La trilogia della luna di Lido Barani
Non è facile avere oggi un pubblico che ascolta un autore di romanzi, la cultura è un alimento che soddisfa soltanto la mente, ed è difficile pretendere di essere ascoltati senza che qualcuno si distragga.
Protagonista della Trilogia della Luna (La valle della luna. Lunigiana sotto la luna e La luna nera) scritta da Lido Barani e disponibile su Amazon,...
Le migrazioni senza ideologia
Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli è il titolo della settima edizione del Festival della Migrazione, la rassegna promossa dalla fondazione Migrantes della CEI, l’associazione Porta Aperta di Modena, il Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore e Integriamo, per riflettere in modo approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso come le migrazioni.
Quattro giorni di...
Dopo Truzzi il silenzio. Fratelli d’Italia: “Che sta succedendo?”
“Sono ormai passati più di 20 giorni dalle dimissioni ufficiali di Marco Truzzi da assessore ai Lavori Pubblici, Patrimonio, Frazioni, Patrimonio Storico-artistico, Servizi Pubblici Energetici e Mobilità del Comune di Carpi e tutto tace sul fronte del successore. Riteniamo preoccupante - commentano Federica Boccaletti, Vicepresidente del Consiglio e Consigliere di Fratelli d’Italia e Annalisa Arletti, Capogruppo di Fratelli d’Italia...
Delfina Morselli ha compiuto cent’anni!
Grande festa per il centesimo compleanno di Delfina Morselli. Nata a Medolla il 18 novembre 1922, Delfina ha festeggiato l’importante ricorrenza domenica 20 novembre con la sua famiglia. “Il suo papà – racconta la nipote Annalisa – era un falegname, la mamma lavorava come collaboratrice domestica presso l’abitazione di un dottore. Dopo aver frequentato le scuole, fino alla 1°avviamento...
L’Istituto Leonardo Da Vinci e l’Europa
L’Istituto tecnico Leonardo Da Vinci continua nella sua lunga tradizione di progettazione europea, cominciata nel 1995 coi progetti Comenius e successivamente con Erasmus. Da allora il Vinci ha partecipato a varie mobilità e partenariati con scuole di tutta Europa. Nell’anno scolastico 2021-2022 la scuola ha ottenuto il finanziamento per il Progetto Erasmus+ KA 1 L.I.F.E. (Learning Is Fun, Enjoy!)...
Volano le Academy Surya dance con 25 medaglie alla Coppa Emilia Romagna
La Coppa Emilia Romagna è la prima competizione federale della stagione 2022-’23 aperta a danzatori provenienti da tutte le regioni d’Italia che si è svolta nella struttura di Calderara di Reno. Le discipline in cui Surya Dance ha partecipato sono state Hip Hop, Break Dance, Jazz Dance, Danza Classica e Modern Contemporary per le classi dell’agonismo federale. Voluta fortemente dal Consiglio regionale...